Piccole guerre inutili: il primo album degli Olotropica

piccole guerre inutili

Il 21 dicembre 2015 esce Piccole guerre inutili, il primo lavoro discografico degli Olotropica, band aquilana  composta da Valentina, la voce, Pierluigi al basso, Michele alla batteria, Paolo alla chitarra e Riccardo alle tastiere.

L’uscita dell’album era stata anticipata a novembre dall’omonimo singolo. Il disco è stato registrato al Touchclay studio di Popoli da Giacomo Pasquali (chitarrista di Borghese) e arrangiato da Patrizio D’Artista di Sincronie Musicali, nove in tutto le tracce ed ognuna è una visione onirica, di per sè immersa in una dimensione lontana, eppure così vicina e così tangibile, in nome di un dualismo magico.

La copertina è illustrata da Michela Tobiolo, l’artista che ha trasformato abilmente in immagini il messaggio racchiuso dentro l’album, ovvero quello di una logica binaria che regola le cose e le vicende della vita, quella logica, in base alla quale ogni evento racchiude di per sè il bene e il male.

I temi affrontati sono quelli che fanno parte della vita, ossia l’amore, i ricordi, il dolore, il tempo, l’attesa, l’amicizia, nell’incedere alternatamente veloce e lento dell’esistere, dove le uniche regole che vigono sono il mutamento e la caducità, preamboli all’eterno, soprattutto quando espressi in musica.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Humana

Humana: riparte il tour Electro Rock Experience

Un sound rock elettronico inconfondibile, quello degli Humana, che caratterizzerà il nuovo tour primaverile del gruppo

Domenico Nappi durante uno spettacolo dal vivo

Domenico Nappi ricomincia dalla Romagna

Oggi incontriamo Domenico Nappi, un giovane artista che dalla sua Imola, lancia un appello: basta DJ-Set, si agli spettacoli live.

Miguel Gobbo Diaz. Foto di Francesco Ormando

Miguel Gobbo Diaz: vorrei incitare i giovani a non abbattersi, a credere nei propri sogni

Miguel Gobbo Diaz è da anni protagonista di "Nero a Metà", fiction Rai che ci racconta la sua nuova avventura a teatro.