Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano

Musica e concetti importanti: i Negramaro infiammano il PalaSele di Eboli

Ci sono quei concerti che ti lasciano dentro la musica, ci sono quei concerti che ti lasciano dentro emozioni, e poi quelli che ti lasciano il divertimento. I Negramaro di “Amore Che Torni Tour Indoor 2019” al PalaSele di Eboli, hanno invece messo insieme i tre concetti per lasciare un segno indelebile sulla città!

Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano
Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano

La tappa del Palasele di Eboli

Migliaia di persone ad “invadere” il palazzetto per la tappa del tour curata dalla Anni 60 Produzioni, che ha visto gli affezionati di Giuliano Sangiorgi ed i suoi Negramaro, protagonisti sul palcoscenico reso “surreale” dai led-wall.

Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano
Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano

Apertura di concerto con “Fino all’imbrunire”, passando poi a “Ti è mai successo”, “La prima volta”… e poi la prima volta ad Eboli raccontata con “Estate”! E così via che si ascoltano i grandi successi della band, ma non solo.

L’intensità dei momenti di assolo degli strumentisti, trovano il culmine nel momento in cui Giuliano Sangiorgi, lasciato solo al pianoforte, intona un omaggio molto gradito al pubblico campano allo scomparso Pino Daniele.

Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano
Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano

“Terra mia!” e alle prime note, già il pubblico accompagna Giuliano fino ad arrivare a “Quanno chiove”… ma sembra un inno che vuole portare ad un concetto che il cantante lancerà poi a fine concerto.

Un concerto atteso, desiderato, già in programma per il 13 Dicembre 2018, e poi rinviato a seguito dell’emorragia cerebrale che aveva colpito il chitarrista del gruppo, Lele Spedicato (sostituito in questa data dal “fratellino” Giacomo Spredicato). Un concerto ricco di effetti speciali con stelle, luci, video, cubi illuminati e mobili, ripresi costantemente da centinaia di smartphone illuminati ad inondare i social dei “messaggi d’amore” delle canzoni della band, che hanno uniformato i brani in una sola voce, ma soprattutto un solo cuore!

Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano
Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano

Il gran finale è sociale, con Giuliano Sangiorgi che chiude il concerto con un concetto rivolto “a chi decide”, un po’ sulla scia di quanto lanciato da una sua amica di sempre, Emma Marrone: “A noi per il **** non ci prendono! Siamo gente del Sud, siamo gente di mare ed il mare è di tutti!“… il mare: quello delle emozioni regalate dalla band!

Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano
Negramaro in concerto al Palasele di Eboli. Foto di Alfonso Maria Salsano

Successo quindi per la struttura di Eboli, che negli ultimi anni diventa sempre più punto di riferimento per la musica salernitana e tra gli ospiti del concerto ha visto anche un salernitano doc, come lo showman e conduttore radiofonico, Pippo Pelo. Tra i prossimi concerti del PalaSele, attesissimi quelli di Fedez e di Marco Mengoni.

Vi lasciamo di seguito con una gallery fotografica a cura di Alfonso Maria Salsano per Anni 60 Produzioni:

Su Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Angelina Mango. Foto di Andrea Bianchera

Angelina Mango: la mia fuga a Spaccanapoli

Torniamo a parlare del talento di Angelina Mango e del nuovo singolo che prende il titolo di "Che t’o dico a fa’".

Levante. Foto di Kimberley Ross

Levante: l’opera futura a teatro

Il cuore della musica di Levante all'Arena di Verona, ha portato la celebrazione dei 10 anni di carriera e nuovi progetti.

Addio a Frank Carpentieri

Frank Carpentieri: si spegne il sound di Made in Sud

Un amico del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo ed un talento della musica da ricordare: Frank Carpentieri.

Lascia un commento