Foja. Foto di Riccardo Piccirillo

Foja, al via il tour europeo

Il nuovo percorso artistico dei Foja parte dalla Francia e dalla Spagna. Accompagnati dalla voglia di confrontarsi su scala internazionale e dallo spirito on the road, Dario Sansone (voce e chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria), Giuliano Falcone (basso elettrico), Ennio Frongillo (chitarra elettrica) accompagnati dal produttore artistico Luigi Scialdone (chitarre e mandolino elettrico) dal 7 novembre gireranno l’Europa con la loro musica fatta di tradizione e contaminazione, rock e cantautorato in un turbinio di mescolanze linguistiche e di suoni latini.

Foja. Foto di Riccardo Piccirillo
Foja. Foto di Riccardo Piccirillo

Con il sostegno di MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” la band partenopea si avvia a percorrere un nuovo e lungo viaggio di Musica, Cinema e Fumetto che continuano ad essere l’asse portante del progetto artistico capitanato dal poliedrico Dario Sansone.

Le date del tour

  • Mercoledì, 07 novembre – Parigi – La Boule Noire con la Mostra delle tavole originali dei disegni del film Gatta Cenerentola in collaborazione con il Festival Internazionale del Fumetto Napoli Comicon
  • Giovedì, 08 novembre – Bruxelles – Sazz’n Jazz
  • Venerdì, 9 novembre – Colonia – TBC
  • Sabato, 10 novembre – Amsterdam – Sugar Factory
  • Lunedì, 12 novembre – Liverpool – Invisible Factory
  • Martedì, 13 novembre – Dublino – Whelan’s
  • Mercoledì, 14 novembre – Londra – 93 Feet East
  • Martedì, 27 novembre – Barcellona – Razzmatazz
  • Mercoledì, 28 novembre – Madrid – Cafè Berlin

A supportare questo lungo tour i Foja pubblicano due nuovi singoli ovvero le tracce “A chi appartieni” e “Dummeneca”, entrambi presenti nella tracklist dell’ultimo album “‘O treno che va” (2017, FullHeads/Audioglobe) rivisitate in lingua francese e catalana grazie ad un percorso di conoscenza e vicinanza con nuovi artisti: il primo brano trasforma il titolo in “A qui tu appartiens” ed è cantata insieme alla francese Pauline Croze mentre “Dummeneca (Domingo)”, è cantata con Adrià Salas e suonata dal fisarmonicista Romain Renard, rispettivamente voce leader e fisarmonicista del gruppo catalano La Pegatina.

In compagnia di Pauline Croze i Foja elaborano una ballata rock dalle sfumature folk, il resto lo fa la grazia e la soavità della voce delicata della Croze che oscilla tra arrangiamenti d’archi e chitarre taglienti arricchendolo di atmosfere passionali.

Pauline Croze è molto nota in Francia e con i suoi cinque album alle spalle è considerata le nouveau chanteur del pop d’oltralpe.

Con Adrià Salas, leader e voce del gruppo La Pegatina, Dario canta il brano “Dummeneca (Domingo)”, mescolando napoletano e catalano in un vortice sonoro che mischia folk partenopeo e patchanka latina in formato ballad. I vicoli, le passioni e le storie quotidiane di un popolo, di due città simili, sono il tema portante del brano che verrà supportato da un nuovissimo videoclip girato proprio tra i “Barrios” della capitale Catalana e i Quartieri Spagnoli di Napoli.

La Pegatina è un super gruppo spagnolo di ska e rumba catalana, dalle mille influenze latinoamericane assorbite in una città cosmopolita come Barcellona. La band ha pubblicato sette album ed è in world tour con migliaia di fans che affollano i loro infuocati concerti.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Fedez per LOVE MI 2023

LOVE MI: Fedez torna a Milano per il sociale

Torna nuovamente in piazza l'evento LOVE MI, il concerto completamente gratuito ideato dal cantante Fedez per il sociale.

Lascia un commento