Silvia Mezzanotte

Silvia Mezzanotte racconta il femminicidio

Silvia Mezzanotte

Perchè glielo ho permesso è lo spettacolo di Silvia Mezzanotte

Silvia Mezzanotte, ed una tematica molto forte: il femminicidio. Andrà in scena l’8 marzo (in occasione della Festa della Donna) presso l’Auditorium Mario Caruso, lo spettacolo teatrale “Perchè glielo ho permesso” liberamente tratto dal libro di Serena Dandini “Ferite a morte” e realizzato dalla The Vocal Academy, di Riccardo Russo e Silvia Mezzanotte , straordinaria interprete della musica pop italiana e voce tra le piu apprezzate dei Matia Bazar. Lo spettacolo è organizzato dall’associazione Vicoli del Mediterraneo e dalla The Vocal Academy, con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo. Il copione, nato da un’idea di Carmela Gancitano, tratta il tema del femminicidio, dando voce a tutte quelle donne che sono state vittime di abusi e violenza proprio tra le mura domestiche.

La regia è di Riccardo Russo, polistrumentista e direttore artistico della The Vocal Academy, che ha curato inoltre la scenografia e ha composto le musiche coinvolgendo Silvia Mezzanotte, in scena anche lei.

Tutti i numeri di Perché glielo ho permesso?”:
– 14 donne che si raccontano in parole, musica e danza, 14 donne che scelgono di interpretare la sofferenza, a volte l’ingenuità, l’amore incondizionato, la rassegnazione.
– 1 uomo che narra il ruolo più amaro, la punta di iceberg che esplicita il ben più radicato dramma;
– 9 storie da condividere con il pubblico in sala;
– 2 brani inediti, scritti dalle Vocal Coach della TVA, Silvia Dolores e Federica Lamberti e musicati dal Maestro Riccardo Russo;
– coreografie originali di Angela Messina (Dancing Coach della TVA).

Così Silvia Mezzanotte sull’iniziativa: “Il libro di Serena Dandini è stato motivo di ispirazione e di indignazione: ha radicato in me e nel mio staff l’esigenza di condividere un messaggio crudo, reale e attuale, affinchè si diffonda la consapevolezza del drammatico significato che attribuisce all’8 Marzo il riduttivo appellativo di “Festa della Donna”.

Lasciamo per una volta da parte la festa, e scegliamo invece di lottare concretamente affinchè la legge italiana diventi tutela effettiva per le vere vittime di questa tragedia ”, conclude l’artista.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Laura Pausini

Laura Pausini: le date del World Tour 2023-24

Torniamo a parlare di Laura Pausini e la sua musica con tutte le date complete dei concerti nel mondo per il World Tour 2023/24.