Domus Ars, quando il cinema incontra la musica

Domus Ars, meraviglioso spazio recuperato all’ incuria del tempo e salvato dalla trascuratezza degli uomini, accoglierà nella serata del 10 aprile c.a. il concerto dell’ orchestra Collegium Philarmonicum diretta dal Maestro Gennaro Cappabianca.

Domus Ars presenta Movie FantasyL’ angioina chiesa di san Francesco delle Monache è spesso al centro di eventi culturali strettamente connessi alla musica, ma non solo; last but not least, prima del triduo pasquale, Carlo Faiello e Maria Nazionale hanno dato vita, insieme a molti altri interpreti, a “Miserere”, liturgia popolare della settimana santa, un sold out per la data del 27 marzo che ha reso necessaria l’apertura di una seconda data per soddisfare il notevole numero di prenotazioni.

Il Collegium Philarmonicum, invece, dopo lo “Stabat Mater” di Pergolesi e Paisiello, sfida il suo pubblico proponendo un concerto intitolato Movie Fantasy Ciak… si ascolta con inizio alle ore 20.00; fin dal titolo si evince che il campo di battaglia non sarà nè Bach nè Massenet, ma piuttosto Morricone, Rota, Piovani, e basterebbe questo trittico di autori per attirare i cinefili, tanto i loro nomi sono legati al mondo della celluloide. In realtà il pubblico potrà ascoltare anche Zimmer, Gardel, Sakamoto, Bacalov e Joplin, nell’ esecuzione di un ensemble di archi ( e non solo) che sarà corredata dalla videoproiezione di alcune scene tratte dagli omonimi film.

Un evento di musica e immagine al Domus Ars, dunque,  una raffinata e pregevole rievocazione di celeberrime colonne sonore eseguite dal vivo da un’ orchestra di formazione indiscutibilmente classica e ricca di giovani talenti.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Emiliana Cantone

Emiliana Cantone: la voce romantica che tifa Napoli

Emiliana Cantone dopo il successo per la festa del calcio Napoli con il brano Tutto Vero, lancia il singolo "Te voglio vivere sempre".