Anche solo Klop

Anche solo Klop, di Andrea Meli, Marco Melluso e Diego Schiavo

Anche solo Klop di Andrea Meli, Marco Melluso, Diego Schiavo, un romanzo divertente, che trascende il reale, inverosimile, a tratti irriverente che per quanto possa essere bizzarro vuol condurci alla conoscenza della nostra identità, un viaggio attraverso il quale è possibile scoprire il giusto posto in cui collocarsi, scoprire le proprie fragilità, le nostre priorità ma anche le paure e le doti che ci distinguono.

Anche solo Klop

Un vademecum da seguire per la riscoperta della felicità ingrediente indispensabile alla vita; una gratificazione che va aldilà degli schemi, degli obblighi e della prammatica; una guida da applicare sia in amore che in amicizia, quasi fosse un prontuario del “pronto soccorso” perchè talvolta c’è sempre un motivo giusto per fare la scelta “sbagliata”.

Anche solo Klop è nato sul web grazie alla presenza dei tanti lettori che hanno saputo consigliare e suggerire in modo da supportare il progetto letterario. La seconda edizione vede la presenza di nuovi capitoli e quattro racconti inediti, che alimentano storie, personaggi e avventure… e chissà che non ci sia un prosieguo.

A bordo del camper viola di una trans genovese, quattro ragazzi e il loro cane a tre zampe partono per un viaggio surreale e rocambolesco, che li porterà da Pisa ad Amsterdam, passando per mezza Europa.

Tra inseguimenti, bolle di sapone, rapimenti, feste gitane, flashmob e scazzottate i cinque conosceranno un mondo popolato da allevatori di galline da appartamento, nani e pappagalli, fuorilegge, autostoppisti ipoglicemici e artisti frikkettoni.

Tutto per riportare a casa lui: Klop, un gigante buono che non parla, conosce solo risate clamorose e pianti a dirotto, e ispira amore e tenerezza. Ma chi è davvero Klop? Quale grande mistero nasconde? Un viaggio surreale ed esilarante alla scoperta delle “prospettive incalcolabili” che ognuno porta dentro di sé.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento