Ti do la mia parola, di Rosanna Marani

Ti do la mia parola, di Rosanna Marani


Dopo la precedente uscita di Po(s)sesso, la raccolta poetica di Rosanna Marani, la Regina del pallone, l’apripista del giornalismo sportivo ritorna sulle scene con Ti do la mia parola.

In questo nuovo libro Rosanna Marani affronta la pagina con aforismi e pensieri frammentati, autoconclusivi e filosofici grazie ai quali prova a dare, appunto, la sua parola.

Ti do la mia parola, di Rosanna Marani

Il tutto nasce dall’esigenza di regalare a Giulia, figlia dell’autrice, un qualcosa di realmente importante e significativo.

Cosa può esserci di più intimo e viscerale della parola di uno scrittore, donata così ad una persona?

Un regalo non solo per la figlia, quindi, ma anche per tutti i fan della scrittrice che ha conquistato pubblico e critica con la precedente raccolta poetica.

In molti chiedevano a gran voce un nuovo progetto ma soprattutto un libro di aforismi, per cui se amate l’arguzia del pensiero e l’irriverenza di una penna maliziosa… questo è il libro che fa per voi.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento