Premio Albori 2016

Premio Albori 2016, ecco i protagonisti

Premio Albori 2016

I nomi del Premio Albori

Parliamo oggi del Premio Albori. Una delle frazioni di Vietri sul Mare, in Costiera amalfitana, sabato 3 settembre, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Santa Margherita di Antiochia, si è tenuta la dodicesima edizione del Premio letterario nazionale “Borgo Albori” – gran galà della cultura, a cura di Francesco Grillo e Maria Grazia Salpietro.

A condurre la serata è stata Nunzia Schiavone.

Questi i nomi dei premiati: Toni Capuozzo, giornalista Premio alla carriera; Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art, Premio speciale sezione Arte; Antonio Capano, già sopraintendente beni culturali della Basilicata, Premio speciale sezione Archeologia; Luciana Capo, docente e saggista, Premio speciale sezione Storia e filosofia; Chiara Ricci, autrice del libro “Anna Magnani – Vissi d’arte, vissi d’amore”, edizione Sabinae, per ricordare, a 60 anni dall’oscar, la Magnani nel film “La rosa tatuata”.

Premio speciale per la sezione Cinema; Stefano De Maio, attore ed autore del libro “Ascolta! Il nemico non tace” edizione Dalietta – Terni, Premio speciale per la sezione Teatro; Maria Mammola, poetessa, autrice del libro “Vivere dentro” edizione Il Papavero, Premio speciale sezione Poesia; Fabrizio Falasca, violinista, considerato da Accardo il migliore violinista italiano della nuova generazione, Premio speciale sezione Musica, ex aequo con Marina Pellegrino, musicista di pianoforte, giovane vietrese dal brillante curriculum professionale, reduce da una strepitosa esecuzione negli Usa; Graziana Santamaria, bio-architetta, autrice del libro “Terra viva – architettura per evolvere – cibo per vivere – alberi per curare”, edizioni Liberodiscrivere, Premio speciale sezione Architettura ed Ambiente; Mimmo Falco, giornalista, Premio speciale sezione Informazione.

Gianluca Durante giornalista e scrittore, autore del libro “Tango Down” – Leone editore, Premio speciale sezione Thriller; Vincenzo Fresa, scrittore, autore del libro “La breve giornata di Diego Muscariello” edizioni Paguro, Premio speciale sezione Narrativa; Vincenzo Campanile, autore del libro “Post scriptum”, edizione Booksprint, Premio speciale sezione Scrittori emergenti; don Maurizio Patriciello, premio speciale Solidarietà.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento