Lucrezia Lante della Rovere per MangiaCinema
Lucrezia Lante della Rovere per MangiaCinema

Lucrezia Lante Della Rovere, madrina di MangiaCinema

E’ quasi tutto pronto per l’ottava edizione di Mangiacinema 2.1 – Festa del cibo d’autore e del cinema goloso che si svolgerà a Salsomaggiore Terme dal 15 al 19 e dal 24 al 26 settembre.

Lucrezia Lante della Rovere per MangiaCinema
Lucrezia Lante della Rovere per MangiaCinema

La Cerimonia sarà ospitata nel maestoso Palazzo dei Congressi, dove ha sede la Sala Cariatidi che per la durata degli otto giorni del festival porterà il nome di Sala Bud Spencer, in onore dell’attore partenopeo scomparso nel giugno del 2016.

Un Festival originale e colorato, ideato e diretto da Gianluigi Negri, che nel passato ha vantato la presenza di madrine illustri come Paola Pitagora, Maria Grazia Cucinotta, Franca Valeri, Laura Morante, Milena Vukotic e che vedrà altresì quest’anno la partecipazione di un’artista mirabile e bellissima: Lucrezia Lante Della Rovere, presenza eccezionale della terza serata del Festival durante la quale potrà raccontare delle sue tante esperienze cinematografiche, televisive e teatrali, oltre a ricevere il meritato riconoscimento per la sua intensa attività professionale, ovvero il Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni che per l’occasione le verrà consegnato dai registi Marco Melluso e Diego Schiavo, già vincitori del Premio Mangiacinema Pop – 2019.

I due innovativi registi, autori delle docummedie pluripremiate La Signora Matilde e Il Conte Magico, hanno scelto come protagonista del loro nuovo progetto artistico proprio la splendida attrice romana che sarà Lucrezia Borgia nel film “Lu’ Duchessa d’Este – Fama e infamie di Lucrezia Borgia”, dedicato ad una delle figure femminili più ambigue e controverse del Rinascimento italiano. 

Lucrezia Lante Della Rovere, nelle vesti della temuta Lucrezia Borgia, si paleserà come una donna dalle inaspettate doti, dall’intelligenza palpabile e con la grande passione per l’arte. Una donna che ha dovuto farsi valere, combattendo anche contro maldicenze e preconcetti.

Non ci resta che attendere la nuova eccentrica docummedia.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Le scuole durante la finale di La materia di cui sono fatti i sogni

La materia di cui sono fatti i sogni: conclusa l’edizione 2023

Mille studenti al Dipartimento Agraria nella Reggia di Portici (NA), alla giornata conclusiva di "La materia di cui sono fatti i sogni".

Lascia un commento