Tutto pronto per la prima edizione del concorso internazionale per cortometraggi Rampa Film Festival, organizzata da Nando Morra, e che si svolgerà a Caserta presso il Duel Village.

Il concorso è rivolto ai filmmaker di ogni parte del mondo, alle scuole di cinema, associazioni e società che realizzano cortometraggi.
L’obiettivo è quello di promuovere e divulgare il cortometraggio in tutte le sue forme, ai fini della divulgazione socioculturale.
La giuria, presieduta da una personalità del mondo del cinema e dal presidente della Rampa Film APS, assegnerà, per ciascuna sezione, una targa per:
- Miglior regia
- Migliore Sceneggiatura
- Miglior attore
- Miglior attrice
- Miglior cortometraggio sociale.
I cortometraggi in lista sono stati selezionati dalla direzione artistica del Rampa Film Festival: 18 corti per la categoria a “Tema libero” e 22 corti a “Tema sociale”.
Per questa prima edizione 2020 del Rampa Film Festival la scelta della giuria è stata orientata dalla passione e dall’esperienza dei suoi componenti verso il mondo del cinema, con una forte componente femminile – notoriamente più sensibile ai temi sociali.
Pertanto la giuria vede la partecipazione di cinque donne e due uomini: Adriana Apicella (Esperta in giornalismo digitale ed economia delle imprese dell’audiovisivo), Silvana De Dominicis (Giornalista – Vice Direttore de La Gazzetta dello Spettacolo), Lucianna Di Costanzo (Psicologa), Luigi Di Fiore (Attore e Regista), Luciano Nozzolillo (Attore, doppiatore e Actor coach di Un Posto al Sole), Ippolita Sicoli (Pubblicista, scrittrice e critica d’arte), Rossella Smiraglia (Direttore Responsabile del magazine Il profumo della dolce vita).