La 77a Mostra del Cinema di Venezia sarà lo scenario delle premiazioni ufficiali di Women in Cinema Award, l’8 settembre al Lido di Venezia, in una serata condotta da Claudia Conte.
I premiati
Vi avevamo già annunciato qualche nome come quello di Chiara Tagliaferri e Christian Petzold, e sul palco di WiCA saliranno donne d’eccezione ognuna delle quali, nel proprio settore, ha lasciato e continua a lasciare un profondo segno tangibile di impegno, cambiamento, modernità, caparbietà e tenacia.
La regista e sceneggiatrice Francesca Comencini e Piera Detassis presidente dei David di Donatello. L’Academy vuole inoltre dare un riconoscimento anche a chi di cinema e di tutto il settore dell’audiovisivo ne scrive e racconta con abile passione e per questa prima edizione è stato scelto il nome di Antonella Nesi.
Women in Cinema Award è un riconoscimento alle donne del cinema, ma anche agli uomini che nel corso della carriera o nelle ultime stagioni le hanno messe al centro del loro lavoro o valorizzate all’interno delle produzioni. E insieme al regista tedesco già svelato, l’Academy ha voluto assegnare il Premio a Claudio Giovannesi.
Ad Alicja Wegorzewska il Premio speciale WiCA per le sue attività artistiche e di produttrice di film opera nonché per l’impegno profuso nel sostenere il talento di giovani artisti in difficoltà.
I premi sono conferiti da un’Academy tutta al femminile composta da giornaliste di cinema: Fulvia Caprara, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Alessandra Magliaro, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Barbara Righini, Marina Sanna, Stefania Ulivi.
I premi di Woman in Cinema Award sono rappresentati da un’opera realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, formata da una base in cristallo con bassorilievo in argento dipinto con smalti a fuoco.
Partner culturale è l’Accademia Italiana di Arte Moda e Design fondata e diretta dall’Arch. Vincenzo Giubba che a Venezia presenterà il progetto Dress the Stars 2021.