Uno scenario da favola per la V edizione del Premio Terre del Bussento, che ha visto la Villa Comunale di Sapri come incantevole sfondo per questa edizione.
Assegnato da Cicas Turismo e Cicas Sapri, istituito dal presidente Matteo Martino e patrocinato quest’anno dal Comune di Sapri e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Le dichiarazioni
Il patron della kermesse Matteo Martino, ha dichiarato su questa edizione: “E’ stata una serata in cui ancora una volta abbiamo dato lustro ai salernitani che danno lustro alla nostra terra, e lo abbiamo fatto con degli ospiti eccezionali e di assoluto livello“.
A fare da padrone di casa il Sindaco di Sapri, Antonio Gentile, che aggiunge: “Siamo felicissimi di ritornare ad ospitare il Premio Terre del Bussento in quanto veicola il nostro territorio e le nostre bellezze attraverso l’immagine e la partecipazione di nomi di tutto rispetto del mondo della Politica, del Giornalismo, dello Spettacolo e della cultura Enogastromica che solo noi possiamo vantare di avere“.
Soddisfatta anche la ‘premiata’ più attesa dal pubblico, ovvero la bellissima Daniela Ferolla, cilentana doc, che dice: “Essere premiati nella propria terra ha sempre un gusto più bello – dice – anche perché può dare anche un messaggio ai più giovani che spesso si sentono dire di non perseguire i propri obiettivi ambiziosi e lasciare stare… Ecco, anche grazie alle Terre del Bussento adesso posso ribadire il concetto che porto in giro da sempre: con forza di volontà, abnegazione e un pizzico di ‘cazzimma’ si può arrivare in alto e pronunciare a petto in fuori il nome del nostro meraviglioso territorio“.
I premiati
Queste le personalità a cui la giuria presieduta dall’Avvocato e scrittore Franco Maldonato ha assegnato i riconoscimenti per la Summer Edition 2019 del premio: si tratta della bellissima Daniela Ferolla, cilentana d.o.c. e Miss Italia 2001, attualmente conduttrice di Linea Verde su Rai Uno; Vira Carbone, conduttrice di “Buongiorno Benessere” su Rai 1; Marco Damilano, direttore de “L’Espresso”; Diego De Silva, Scrittore, giornalista e sceneggiatore; don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità; Enrico Pinto, già Direttore della Chirurgia Oncologica del Policlinico “S. Maria alle Scotte” di Siena; Mario Notaroberto, Vitivinicoltore; Genesio Torre, Chef.
La serata ha avuto un grande successo di pubblico ed è stata condotta dalla giornalista di Alice TV Maria Rosaria Sica. Tantissimi gli ospiti che hanno partecipato in platea e che hanno consegnato i premi: tra gli altri annoveriamo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e l’Onorevole Alfonso Andria.
Durante la serata – ripresa integralmente dalle telecamere di Bussento Channel – si è esibito il gruppo “Accordian Swing Italiano” strappando applausi a scena aperta al numeroso pubblico presente. L’appuntamento per il 2020 del Premio “Terre del Bussento” è ora per la winter edition di Sanremo (Febbraio 2020) e poi di nuovo con la Summer edition in programma a Sapri nel prossimo mese di luglio.