Torino Motor Show 2013, i primi dettagli

Un countdown in via di esaurimento, quello relativo all’accensione dei motori del 1° Torino Motor Show. L’evento, organizzato da HRX-Happy Racer Motorsport ed articolato su evoluzioni che interesseranno l’Industrial Village di Torino nell’intera giornata di domenica 27 ottobre, ha ufficialmente aperto le iscrizioni.

Agonismo e spettacolarità, elementi “griffati” dal format Formula Challenge Aci-Csai previsto all’interno del complesso automobilistico torinese e riservato a diverse tipologie di vetture.

Una gara al quale pensavamo da tempo – ha commentato Agostino Alberghino, patron di Happy Racer Motorsport – e che vedrà, oltre alle moderne vetture da rally, renderà onore alle vetture storiche e ad altri esemplari. Ci saranno le Super2000, ma pure le eccellenze del gruppo Lancia: S4, 037 e Delta, insieme a molte altre leggendarie vetture. Ringrazio per la partnership BRC, presente con alcune vetture e Bardahl”.

Chilometri agonistici ai quali seguiranno evoluzioni spettacolari, messe in atto in spazi disegnati dall’organizzatore Agostino Alberghino tenendo fede a quella priorità espressa ad inizio stagione: dare vita ad un evento di alto contenuto spettacolare a stretto contatto con una città che, da sempre, vive di motorsport.

Ospite d’eccezione sarà uno dei massimi esponenti del rallismo nostrano, ambasciatore del marchio Lancia nel mondo: Miki Biasion, vera e propria “guest star” attesa all’Industrial Village.

Certa anche la presenza di molti dei migliori interpreti del rallismo attuale piemontese, chiamati ad un confronto inscenato in un tracciato divenuto sinonimo di spettacolarità e di alto contenuto tecnico.

Il 1° Torino Motor Show sarà parte integrante di “Village in festa”, un concentrato di tradizionalità espresso dalla degustazione dei prodotti locali e dalla programmazione di una serie di attività in grado di riscuotere ampi consensi, dai corsi di guida per bambini a quelli relativi all’autodifesa personale per le donne. Una sinergia tra spettacolarità ed agonismo, suggellata dalla presenza di Miki Biasion e da Jimmy Ghione, personaggio televisivo di successo da anni legato al motorsport sotto il segno di risultati decisamente positivi.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Garrison Rochelle e Klaudia Pepa conducono Tra palco e Realtà

Tra Palco e Realtà: prosegue il tour

Continua il tour della kermesse "Tra Palco e Realtà", che raccoglie Musica, Danza e Parole e che registra sold-out in tutta Italia.

Tullio Solenghi presenta il Premio Lucrezia Borgia. In foto con Melluso e Schiavo

Premio Lucrezia Borgia a Melluso e Schiavo

A Bisceglie, verrà consegnato il Premio internazionale duchessa “Lucrezia Borgia” ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo.

Le scuole durante la finale di La materia di cui sono fatti i sogni

La materia di cui sono fatti i sogni: conclusa l’edizione 2023

Mille studenti al Dipartimento Agraria nella Reggia di Portici (NA), alla giornata conclusiva di "La materia di cui sono fatti i sogni".

Lascia un commento