Ti ho trovato di Don Cosimo Schena

Don Cosimo Schena, il prete che va su Spotify

Oggi vi raccontiamo di un caso curioso, quello di Don Cosimo Schena, che sta spopolando sul web come “Il poeta dell’Amore”.

E’ stato chiamato così da tutti coloro che hanno letto o ascoltato le sue poesie in Musica e su Spotify contano più di due milioni di streams e finalmente è uscita da pochi giorni “Ti ho trovato”.

Ti ho trovato di Don Cosimo Schena

Don Cosimo Schena, è un prete, filosofo, scrittore e poeta. Conosciuto da tutti come Mino, nasce a Brindisi nel 1979 e nel 1998 intraprende gli studi di Ingegneria Informatica.

Ma nel 2001 l’amore verso Dio gli fa comprendere che deve dare una svolta nella sua vita e così inizia il cammino verso il sacerdozio e nel 2009 viene ordinato presbitero. L’amore per la filosofia e l’amore per la scrittura lo porteranno a continuare gli studi, laureandosi in filosofia prima presso l’Università di Tor Vergata e poi presso l’Università di Verona.

Attualmente è dottorando di ricerca in filosofia presso la Pontificia Università Lateranense dove sta approfondendo il tema del totalitarismo e del misticismo in Simone Weil. Svolge il suo ministero pastorale a Mesagne e nella formazione scout come assistente. Con Diogene Multimedia ha pubblicato nel 2016 “La croce è la nostra patria. Simone Weil e l’enigma della croce” e nel 2017 “L’essere persona. Lo stato limite della persona?”.

Con Asterios ha pubblicato nel 2017 “Simone Weil e la questione gnostica” e con Pagine nello stesso anno ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie “Ispirazioni”.

Nel 2018 ha pubblicato diverse raccolte di poesie: “Sussurri”, “Sussurri di un’anima” e “Soffio verso il cielo”.

Nel 2019 pubblica con Bertoni Editore la sua ultima raccolte di poesie “Impronte di Cuore”. Nell’ultimo anno ha pubblicato le sue poesie in formato audio interpretate personalmente. Le sue parole arrivano dritte al cuore e si intrecciano con le bellissime musiche che accompagnano la sua interpretazione.

Attualmente sta lavorando su un nuovo progetto in collaborazione con diversi musicisti nazionali e internazionali “Innamorati dal suo timbro unico e inconfondibile”. Don Cosimo utilizza il ricavato delle sue pubblicazioni per aiutare famiglie bisognose.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Salvatore Pisano - Il papà più bello d'Italia

A tu per tu con Salvatore Pisano: il papà più bello d’Italia

Incontriamo Salvatore Pisano, trentacinque anni, napoletano, eletto dal popolo del web “Il Papà più Bello d'Italia”.

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.

Hollywood racconta gli Hobby delle star. Immagine dal Web

Hollywood che non conosci: gli hobby più strani delle star

Un elenco degli hobby e delle passioni più strane delle star più amate del cinema e di Hollywood. Chi sarà il più strano?

Lascia un commento