NanoArt Festival ad Ercolano

Il 14 Novembre ad Ercolano (Na), si è inaugurata la II edizione del NanoArt Festival (fino a febbraio 2014 – tutti i giovedì dalle ore 21,30 ingresso gratuito). <<Quest’anno – spiega Marco Ausiello, ideatore del Festival nonché padre del “Cratere”, – abbiamo cercato di creare un evento che ruoti completamente intorno all’arte, e ci siamo avvalsi della collaborazione di designer e artigiani locali come supporter dell’evento>>.

L’organizzazione di Annalaura Di Natale e la curatela di Angelo Esposito e Giuliano Chierchio trasformeranno ogni giovedì il Cratere in un galleria d’arte a porte aperte. “Sono arrivati numerosissimi progetti da visionare, abbiamo scelto quelli che ci sono sembrati più interessanti dal punto di vista di percorso di ricerca”, racconta l’organizzatrice Annalaura Di Natale.”La selezione finale esprime l’intenzione di rappresentare l’arte nei suoi molteplici linguaggi – continua Angelo Esposito – Presentando il lavoro di fotografi, pittori, scultori, fumettisti e disegnatori di moda, proporremo una panoramica generale sull’arte e sui giovani artisti locali e non”.

Tra le novità di quest’anno, la presenza degli sponsor e i media partner Oltre L’Estetica e Servizi Beni Culturali; dalla cake designer Cristina Ferrara, passando alle artiste del tessuto di Harl’s Club per finire alla grafica di Lovepins, tutto creerà la perfetta cornice alle opere esposte, in linea con il concept core dell’evento.

Ad inaugurare il NanoArt Festival (in esposizione dal 14 al 21 Novembre) sarà la mostra della pittrice Morena Beatrice Mennella, già presente nella scorsa edizione, dove fu possibile ammirare la sua arte ispirata ad una donna non convenzionale. Un mondo che ruota intorno a donne dai capelli rossi che, invitanti e complici, cercano attenzione. Ci si perde così tra i loro colori pieni, i contrasti vivi delle loro figure, le accattivanti geometrie. Ad accompagnare “Le rosse di Moreen” ci sarà la cake designer Cristina Ferrara.

Si alterneranno ogni giovedì fino a fine febbraio 2014: la fotografa Viviene Izzo, il pittore Giuliano Chierchio, la fumettista Tonia Colucci, i fotografi Tonya Lombardi, Lorenza De Marco, Chiara Cianniello, Roberto De Rosa, Francesco Grossi, Giuseppe Cammarano, Daniela Rosa, lo scultore ARUS, la designer di moda Cetty Vitale e l’illustratrice Maria Grazia Grossi.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Inno del Napoli - Nino d'Angelo, Gigio Rosa e Gigi Soriani

Nuovo inno del Napoli di Nino d’Angelo: arriva il remix Rosa-Soriani

Continuano i festeggiamenti per lo scudetto del Napoli con la conferma dell'inno di Nino D'Angelo e il remix di Rosa e Soriani.

Premio amARTI 2023

Premio amARTI 2023

Al via il premio amARTI, l’evento organizzato dallo IAV Club e dedicato all’arte in ogni sua forma a Napoli.

Pulcinellamente

PulciNellaMente 2023: presentato il programma

Ufficialmente presentato al Senato della Repubblica Italiana il programma della XXIII edizione del Festival PulciNellaMente.

Lascia un commento