Fatima Trotta

Madonna della Pace di Giugliano 2016, tanti gli ospiti

Fatima Trotta

Il programma spettacoli della festa patronale della Madonna della Pace

Si terranno anche per il 2016 i festeggiamenti per la Madonna della Pace di Giugliano che quest’anno si tinge di spettacolo. Sul palco che sarà a Piazza Annunziata, tanti artisti nazionali a partire da una delle cantanti più amate dalle generazioni più disparate: Cristina D’Avena. Con il suo repertorio di brani editi delle sigle dei cartoni animati e quelle che hanno rallegrato i bambini (ora anche adulti) di mezza Italia. L’esibizione di cristina si terrà il 17 Maggio. Il giorno successivo, sarà in vece la serata dedicata al concerto del Rinnovamento dello Spirito.

Tornano i grandi protagonisti il giorno 19 Maggio, quando sul palco della piazza di Giugliano in Campania salirà invece una madrina d’eccezione per la Lotteria della Pace; e parliamo di Maria Grazia Cucinotta, che non sarà sola sul palcoscenico, ma sarà accompagnata da un comico strappa risate come Peppe Iodice (noto ai più per la sua presenza a Colorado).

La chiusura in bellezza dell’evento sarà quella di Venerdi 20 Maggio che unisce comicità, spettacolo e musica, il tutto condotto dall’esuberante Fatima Trotta, madrina della serata e nota conduttrice di Made in Sud.

Ad aprire lo show conclusivo per la Madonna della Pace, il concerto del cantante italiano Umberto Tozzi che delizierà il pubblico con i suoi successi come “Ti Amo” e “Gloria”, e subito a seguire per concludere la serata altri due personaggi direttamente da Made in Sud: gli Arteteca, Monica ed Enzo.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Premio amARTI 2023

Premio amARTI 2023

Al via il premio amARTI, l’evento organizzato dallo IAV Club e dedicato all’arte in ogni sua forma a Napoli.

Pulcinellamente

PulciNellaMente 2023: presentato il programma

Ufficialmente presentato al Senato della Repubblica Italiana il programma della XXIII edizione del Festival PulciNellaMente.

Elena De Curtis

Elena De Curtis racconta Totò, il principe poeta

Oggi incontriamo Elena De Curtis, anche che su Totò si è scritto e si è detto di tutto, ma come per le cose migliori non è mai abbastanza

Lascia un commento