Capannelle Glamour 2016

Stefano Belussi: fotografia a sostegno dei più deboli

Capannelle Glamour 2016

Il poeta dell’immagine Stefano Belussi, nasce nel 1970 a Sarnico in provincia di Bergamo, fin da subito attratto ed ispirato dalla natura ed il paesaggio, inizia a creare le sue suggestive foto.

Da fotografo freelance, sperimenta successivamente altri generi di scatti: dal fashion, al glamour, mantenendo fede alla sua musa ispiratrice del passato, affronta la sua visione in nuovi contesti, con un attenta analisi del dettaglio e della luce rigorosamente in bianco e nero.

La sua estrema sensibilità di fronte ai più deboli, portano Stefano, a mettere al servizio la sua arte, per contribuire attivamente ad un nobile progetto in corso: costruite un Orfanotrofio in Perù per i bambini down.
Con spirito di sacrificio e totale altruismo fonda una sua Onlus nel 2010 , per dare tutto il ricavato a sostegno di questa grande impresa. In tale ottica ha realizzato uno splendido libro fotografico: “Il mio Perù”, testo in cui racconta per immagini la realtà in cui questi bambini vivono accompagnate da poesie ispirate da questa delicata realtà. 

Recentissimo è il suo calendario “Capannelle Glamour 2016“, rigorosamente in bianco e nero, come gran parte delle sue fotografie, realizzato in stile “Pirelli” con 12 modelle tra cui Justine Mattera.

Ambientato in altrettante 12 splendide località italiane e distribuito in Italia e nel mondo in 50.000 mila copie dove, oltre ad ammirare lo stile raffinato del suo lavoro, possiamo regalare un mattone per realizzare questo sogno in Perù.

Autore: Stefania Merello

Appassionata di Psicologia, Estetica e Benessere, legati al mondo della Comunicazione Fotografica, Artistica e della Cartomanzia

Potrebbe interessarti

Cristiana Lionello

Cristiana Lionello: la mia battaglia per il doppiaggio

La doppiatrice Cristiana Lionello (figlia di Oreste Lioniello del Bagaglino) ha tenuto una conferenza sull'argomento con pro e contro.

Anna Safroncik

Anna Safroncik: continuo a pregare affinché ci sia pace

Anna Safroncik, da sempre al fianco della sua Kiev, del suo amato popolo, della sua arte, si racconta ai nostri microfoni.

Corretto riposo e uso di tecnologie. Foto dal Web

Attività serali: come influiscono sul corretto riposo

Guardare serie TV, ascoltare musica o semplicemente rilassarsi sul divano. Ecco le attività serali che influiscono sul corretto riposo.

Lascia un commento