Io sto con Erri De Luca

#iostoconerri: ecco gli artisti che hanno aderito

Io sto con Erri De Luca

Il mondo dello spettacolo si stringe attorno a Erri de Luca attraverso un evento speciale che si terrà giovedì 8 ottobre 2015 al Monk Club di Roma, a partire dalle ore 18:00.

Nato da un’idea di Francesco Fiore – leader della Med Free Orkestra e amico di Erri – e con il supporto di Gino Castaldo, Massimo Bonelli e Cristiana Piraino, l’evento vedrà sul palco dello storico locale romano importanti artisti con una lista di adesioni e presenze destinata ad allargarsi ulteriormente nelle prossime ore.
Oltre ad un corposo concerto, la serata sarà caratterizzata anche da una serie di messaggi e contributi video inviati dagli artisti impossibilitati a partecipare fisicamente, ma che hanno confermato il loro sostegno e intendono comunque far sentire la propria vicinanza a Erri De Luca in questo delicato momento.

«Mi metteranno sul banco degli imputati e ci saprò stare. Vogliono censurare penalmente la libertà di parola. Processarne uno per scoraggiarne cento: questa tecnica che si applica a me vuole ammutolire. È un silenziatore e va disarmato» – Erri De Luca.
«Una parola di Erri De Luca è stata sottoposta a un processo. Ma non sono i tribunali a dover giudicare le parole. Le parole sono nostre, e nostre devono rimanere. Difendere le parole significa difendere la nostra libertà» – Gino Castaldo.

«Mi hanno insegnato che nella vita bisogna scegliere da che parte stare, ed ho scelto di stare dalla parte della verità, della giustizia sociale, della libertà e della dignità. Per questo motivo ho scelto di stare dalla parte di Erri De Luca, dalla parte di un uomo, di un poeta, di uno scrittore che mi ha insegnato il significato della parola coerenza» – Francesco Fiore.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Luca Abete - NonCiFermaNessuno 2022

NonCiFermaNessuno: Luca Abete alla Federico II

Con Luca Abete per NonCiFermaNessuno, gli studenti dell'Università Federico II, si confronteranno sul futuro.

Salvatore Pisano - Il papà più bello d'Italia

A tu per tu con Salvatore Pisano: il papà più bello d’Italia

Incontriamo Salvatore Pisano, trentacinque anni, napoletano, eletto dal popolo del web “Il Papà più Bello d'Italia”.

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.