Ghostbusters. Foto dal Web
Ghostbusters. Foto dal Web

Ghostbusters: 36 anni dopo a Los Angeles

Era il 7 giugno del 1984 (in Italia uscì nel gennaio del ’85) quando a Los Angeles venne proiettato sul grande schermo un futuro film cult della cinematografia: “Ghostbusters – Acchiappafantasmi” pellicola diretta da Ivan Reitman.

Ghostbusters. Foto dal Web
Ghostbusters. Foto dal Web

La commedia racconta le avventure e disavventure di 3 amici scienziati Dan Aykroyd, Bill Murray e Harold Ramis e di un ex marine Ernie Hudson che si improvvisano “acchiappafantasmi” a New York.

Il film fu un vero e proprio successo tanto che ottenne anche due candidature agli Oscar per la canzone, ancora tutt’oggi ascoltatissima, e per gli effetti speciali.

Nel 2016 si volle tentare la versione di Ghostbusters al femminile, con Kate McKinnon, Kristen Wiig, Melissa McCarthy, che venne immediatamente stroncata dalla critica.

Sembrerebbe, almeno stando alle dichiarazioni di Aykroyd, che entro l’anno 2021 ci sarà la terza saga, ma questa volta con quasi tutto il cast originale (ricordiamo che Harold Allen Ramis è scomparso nel 2014) e dovrebbe intitolarsi “Ghostbusters: Afterlife”

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Lascia un commento