Liberato. Foto di Glauco Canalis
Liberato. Foto di Glauco Canalis

Liberato firma la colonna sonora di Ultras

Mentre si attende il concerto di Liberato che si terrà a Milano il 26 Aprile di quest’anno, arriva la notizia della firma dell’artista per la colonna sonora di Ultras.

Una scena di Ultras. Foto di Glauco Canalis
Una scena di Ultras. Foto di Glauco Canalis

Rilasciato sul canale YouTube il videoclip del suo nuovo singolo “We Come From Napoli“, quest’ultimo è il brano composto dallo stesso Liberato in collaborazione con Del Naja dei Massive Attack e Gaika per il film d’esordio di Francesco Lettieri, che sarà proiettato in sala il 09, 10 e 11 Marzo come film evento distribuito da Indigo Film e successivamente dal 20 marzo disponibile su Netflix.

Oltre a “We Come From Napoli”, Liberato ha realizzato l’intera colonna sonora del film di Lettieri, suggellando il sodalizio artistico tra i due che li vede collaborare da anni.

Liberato. Foto di Glauco Canalis
Liberato. Foto di Glauco Canalis

Ultras è un film diretto da Francesco Lettieri, scritto con Peppe Fiore e nel cast troviamo Aniello Arena, Ciro Nacca, Simone Borrelli, Daniele Vicorito, Salvatore Pelliccia e Antonia Truppo.

Come per tutti i precedenti lavori, anche in questo caso la regia è di Lettieri che realizza un videoclip in cui il mondo dell’artista sconosciuto, si fonde perfettamente con quello di “Ultras”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Lascia un commento