Memento Audere Semper di Giulia Lupetti

Giulia Lupetti alla regia di Memento Audere Semper

Oggi vi raccontiamo di Giulia Lupetti, attrice italiana che da anni ormai vive a Los Angeles, è la regista e sceneggiatrice dello short film Memento Audere Semper: una favola rivisitata nei tempi moderni con protagonista una donna la quale osa sfidare un uomo che tiene imprigionata un’altra donna, in una torre metaforica.

Memento Audere Semper di Giulia Lupetti

La battaglia tra il principe e la principessa in rosso, non è una battaglia fatta con le  armi, ma una battaglia basata sulla danza. Una lotta che puó liberare non solo il cuore ma anche la mente della principessa.

Il film ha già vinto due awards all’Independent Short Awards di Los Angeles 2019: il Gold Award come Best Microfilm e il Silver Award come Best LGBTQShort. Lo short è anche semifinalista al “Jelly FEST” di Los Angeles ed è stato inoltre selezionato in altri due festival:

Rome Independent Prisma Awards” e il “Militello Independent Film Fest” che si terrà a Militello, in provincia di Catania nei giorni di 29, 30 e 31 Agosto e 1 Settembre, dove la Lupetti sarà presente per presentare il film.

Le dichiarazioni

La regista ha dichiarato: “Il mio desiderio di debuttare come sceneggiatrice e regista nasce dal bisogno di reinventare la favola classica che vediamo nei migliori cartoni Disney, una favola in cui c’è sempre un uomo ad essere l’eroe della storia. Voglio mostrare una donna che si prende il rischio di uscire da un mondo in bianco e nero, dove tutto si basa su archetipi ed entrare in un mondo a colori, dove ognuno può essere ciò che vuole, dove si può osare fino al punto di darsi perfino il permesso di essere se stessi“.

Giulia Lupetti ha scelto come filo conduttore della storia l’elemento della danza che ha così voluto raccontare: “La danza intesa come battaglia, al posto delle armi,  è ricaduta sul tango, fin dal principio considerata una tra le forme più peccaminose al punto che la Chiesa la bandì. In quella stessa epoca, le donne che indossavano colori troppo vivaci, considerate troppo belle o ribelli, venivano messe al rogo“.

Ma quale è il messaggio che Memento Audere Semper vuole lasciare? La Lupetti dichiara: “Il messaggio che voglio dare con questa opera è la celebrazione dell’amore, qualsiasi forma esso assuma. I nomi che ho dato ai miei personaggi, sono stati presi dalla mitologia greca e romana, la mia scelta è ricaduta sulla mitologia, in quanto come le dee e gli dei anche I miei personaggi hanno un significato metaforico, per dare un valore alla loro presenza sullo schermo“.

Poi, la regista conclude: “Memento Audere Semper significa Ricordati di osare sempre. Rappresenta il vero intento della mia opera, nonostante siamo su questa terra per un tempo limitato e siamo destinati a morire, abbiamo sempre la possibilità di allontanare e spezzare quei limiti mentali e fisici, osando per amore. Qualsiasi tipo di amore esso sia, prendendoci Il rischio di essere noi stessi, amando con fervore tutto ciò che desideriamo, che possa essere una persona o anche solo noi stessi, esprimendolo nel modo che più amiamo, una danza, un bacio … un film.

Autore: Anna Chiara Delle Donne

Redattrice

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento