Giffoni

Giffoni Movie Days 2014: al via la 19a edizione

Partirà domani, 28 febbraio, la 19ma edizione dei Giffoni Movie Days, le giornate dedicate ai ragazzi delle scuole della Campania e delle regioni limitrofe. Il programma del 2014 prevede 11 moduli didattici e di intrattenimento: un ampio ventaglio di scelte per i docenti che cercano stimoli originali e la possibilità di formare divertendo i propri alunni.

Giffoni

Tanti i temi che caratterizzeranno questa nuova edizione e che saranno affrontati nelle 35 giornate dei Movie Days, dal 28 febbraio al 9 maggio. Verranno analizzati, infatti, temi che ben si inseriscono all’interno dei programmi scolastici: diversità, integrazione, diritti umani, percorso di crescita, bullismo e disagio giovanile. Novità di questa edizione, saranno i moduli “Star del cinema”, “Star del web” e “I mestieri del cinema” che vedranno la partecipazione di straordinari ospiti.

Dal 1996 il Movie Days ha coinvolto oltre 380.000 studenti, provenienti da 9 Regioni (Campania, Molise, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna, Marche, Lazio e Sicilia) e da 18 Province(Salerno, Avellino, Benevento, Napoli, Caserta, Isernia, Campobasso, Matera, Potenza, Viterbo, Frosinone, Latina, Foggia, Bari, Catanzaro, Cosenza, Macerata, Nuoro).

Giffoni Movie Days proporrà le migliori produzioni per ragazzi degli ultimi anni tra film d’autore, film d’animazione e blockbuster di successo. Tra i titoli:Razzabastarda, uno degli ultimi lavori realizzati da Alessandro Gassman, La Gabbia Dorata di Diego Quemada-Díez, Vado a Scuola di Pascal Plisson, La Storia di Cino – il Bambino che Attraversò la Montagna di Carlo Alberto Pinelli e tanti altri.

Uno dei moduli più attesi è quello che si terrà dal 5 al 9 maggio: “Scopri, conosci e divertiti – i mestieri del cinema”, realizzato dalla Bottega dei Mestieri del Cinema di Claudio Sorrentino. In questa occasione gli studenti avranno modo di cimentarsi con quelli che sono i segreti del cinema e con tutto ciò che riguarda questo complesso ed affascinante mondo.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Lascia un commento