River to river

Festival di Cinema Indiano River to River

Si terrà dal 14 al 16 febbraio 2014 presso la Fondazione Cineteca Italiana di Milano la nuova collaborazione con il Festival di Cinema indiano di Firenze River to River. In programma per questa presentazione quattro titoli e nello specifico, tre lungometraggi ed un corto.

River to river

I film saranno tutte anteprime e nello specifico “Lunchbox” di Ritesh Batra, il film indiano dell’anno presentato durante la Settimana della Critica a Cannes; “The Coffin Maker“, votato come lungometraggio preferito dal pubblico del Festivaldi Firenze; “Tamaash” sulle avventure del piccolo Kashmiro Anzar e l’interessante documentario “No problem! Six months with barefoot grandmamas” sul progetto di introduzione dell’energia solare in aree rurali nel Sud. Concluderà le proiezioni “Lessons in Forgetting“, ispirato all’omonimo libro di Anita Nair e vincitore del 60° National Film Award del cinema indiano come Miglior film in lingua inglese.

Decisione fortemente voluta dalla direttrice della manifestazione Selvaggia Velo che permetterà al pubblico milanese di scoprire opere di grande valore cinematografico per il River to River.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento