La locandina di Napolitaners di Gianluca Vitiello
La locandina di Napolitaners di Gianluca Vitiello

Napolitaners, ecco Gianluca Vitiello

Napolitaners, la città raccontata da uno speaker

Arriva Napolitaners, il documentario di Gianluca Vitiello (speaker di Radio DeeJay) in uscita al cinema il 25 e il 26 novembre 2017, come racconto inedito sulla città di Napoli attraverso lo sguardo di chi ci è nato e che oggi la vive dal di fuori, lontano migliaia di chilometri da casa, alla ricerca di esperienze e nuovi percorsi di vita.

La locandina di Napolitaners di Gianluca Vitiello
La locandina di Napolitaners di Gianluca Vitiello

Un viaggio a più tappe, tra le rotte di una nuova ondata di emigrazione 2.0, da Berlino a NewYork, da Milano a Ibiza fino a Tokio, attraverso i bar, i quartieri, i luoghi di lavoro. Ma ascoltiamo dalle parole del regista quello che racconta il docufilm:

La durata del documentario è di 80 minuti e sul film lo stesso Gianluca Vitiello dice: “Napolitaners, racconta l’esperienza di vita di tanti giovani napoletani che hanno scelto di vivere lontano da Napoli senza per questo perdere le proprie radici, la propria napoletanità e il senso di appartenenza alla terra di Partenope. Anzi per la maggior parte di loro il progetto di vita è proprio quello di tornare a Napoli dopo un periodo di esperienza e di lavoro all’estero. E lontano da casa alcuni tratti della napoletanità ne escono addirittura rafforzati.

A Ny come a Berlino a Milano come a Tokyo chi come me vive lontano da casa finisce per ricercare Napoli nella propria quotidianità, attraverso quei piccoli rituali caratteristici di ogni napoletano: il caffè con la moka portata da casa, la pizza mangiata in una delle tante pizzerie napoletane sparse nel mondo, la partita del Napoli condivisa in qualche angolo del Pianeta con altri tifosi della nostra squadra del cuore. Napolitaners è il racconto di queste storie raccolte in giro per il Mondo. Napolitaners è il racconto di chi viaggia con e senza ritorno da Napoli“.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.

Francesco Ciampi

Francesco Ciampi: Il cacio con le pere? Tutto può cambiare!

Una nuova avventura per l'attore Francesco Ciampi, alle prese con la presentazione del film "Il cacio con le pere".

Lascia un commento