Robinù

Robinù, Michele Santoro a Venezia

Robinù

Il documentario Robinù alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Robinù è l’intenso documentario ideato e diretto da Michele Santoro, verrà presentato mercoledì 7 settembre alla 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella nuova sezione non competitiva Cinema nel Giardino.

Basato sui veri volti dei baby-boss della camorra, dei loro familiari devastati dal dolore, il loro racconto diretto e senza alcuna mediazione, il documentario porta per la prima volta sullo schermo la storia di un intero giovane popolo ridotto a carne da macello. Sotto gli occhi indifferenti delle istituzioni, quei ragazzi hanno evaso qualunque obbligo scolastico, non parlano italiano, hanno i denti già devastati dalla droga, ed esprimono chiaramente sentimenti e passioni di una forza sconosciuta a quella parte di Paese definita “normale”.

Robinù

«Tu queste cose le devi fare ora. Perché così, se vai in galera per vent’anni, esci e hai tutta la vita davanti». È questa la concezione del mondo di quei soldati bambino che a 15 anni imparano a sparare, a 20 sono killer consumati e a 30 spesso non ci arrivano nemmeno…

A Napoli, negli ultimi due anni, bande di adolescenti si combattono, a colpi di kalashnikov, in una guerra dimenticata che è arrivata a contare oltre 60 morti. La chiamano “paranza dei bambini”: giovani ribelli che sono riusciti a imporre una nuova legge di camorra per il controllo del mercato della droga. Una paranza che da Forcella si insinua nei Decumani, e scende giù fino ai Tribunali e a Porta Capuana: il ventre molle di Napoli, la periferia nel centro, tra turisti che di giorno riempiono le strade e gente che di notte si rintana nei bassi trasformati in nuove piazze di spaccio, il vero carburante capace di far girare a mille il motore della mattanza.

Cast e altro su Robinù

Robinù uscirà nelle sale cinematografiche in autunno distribuito da Videa. Il documentario nasce da un’idea di Michele Santoro e Maddalena Oliva. Scritto da Michele Santoro, Maddalena Oliva, Micaela Farrocco. Prodotto da: Zerostudio’s e Videa Next Station. Produttore esecutivo: Sabina De Dominicis. Distribuzione: Videa.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.

Francesco Ciampi

Francesco Ciampi: Il cacio con le pere? Tutto può cambiare!

Una nuova avventura per l'attore Francesco Ciampi, alle prese con la presentazione del film "Il cacio con le pere".

Italian actor Giancarlo Giannini on Hollywood Walk of Fame star during a ceremony in his honor in Hollywood, California, USA, 06 March 2023. Foto Web EPA-CAROLINE BREHMAN

Walk of Fame: brilla Giancarlo Giannini

Nei viali della Walk of Fame brilla una nuova stella quella dedicata al grandissimo attore italiano Giancarlo Giannini.