Billy il Koala

Billy il Koala, la parola agli animali

Billy il Koala

Avventura e cartoon per Billy il Koala

Il film Billy il Koala sul grande schermo dal 31 Marzo 2016 è ricco di avventura, amicizia e tante risate per tutta la famiglia. È la ricetta del cartone animato che ha come titolo originale The Adventures of Blinky Bill, che arriverà nelle sale cinematografiche prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film, e distribuito da Microcinema.

Billy il koala è un’autentica icona dei bambini. Nato in Australia nel 1933 grazie alla serie di libri The Adventures of Blinky Bill, è diventato popolare in tutto il mondo anche per film e serie televisive di grande successo. In più di 80 anni, Billy ha rappresentato valori che tutti, grandi e piccoli, possono condividere: il coraggio necessario per superare sempre le difficoltà; l’amore per la famiglia e gli amici; ma soprattutto uno straordinario senso dell’avventura, che lo porta sempre a vivere situazioni incredibili.

Il nuovo film è stato diretto dal regista Deane Taylor (che ha lavorato alle serie di Tom & Jerry, Mucca & pollo e Scooby Doo e all’amatissima pellicola Nightmare Before Christmas) ed è ricco di personaggi vecchi e nuovi. Infatti, oltre al protagonista, troviamo Nutsy, una koalina dello zoo, viziata come una principessa e che diventerà la migliore amica di Billy; Jacko, un adorabile clamidosauro chiacchierone, che desidera farsi dei nuovi amici; Wombo, un anziano vombatide un po’ pazzerello; e Beryl & Cheryl, due struzzi che adorano spettegolare e sognano di volare.

Come spiega lo sceneggiatore Fin Edquist: “Volevamo raccontare una storia avvincente su un cucciolo che si mette alla prova, mostrando le sue doti migliori per ritrovare il padre. È una struttura classica per questo tipo di film: per maturare, devi abbracciare qualcosa che vada oltre te stesso, in questo caso la famiglia. D’altronde, Billy incarna perfettamente i valori principali del film: prenditi sempre cura degli amici; credi in te stesso per fare la cosa giusta; non mollare mai; assumiti la responsabilità delle tue azioni. Sono queste le doti di un vero eroe“.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.