Of Men and War

Of Men and War: Napoli e la Francia

Of Men and War

Una serata evento con il film pluripremiato Of Men and War

Si è tenuta presso il Cinema Astra di Napoli la proiezione di Of Men and War per la rassegna AstraDoc 2016. Il pluripremiato film del regista francese Laurent Bécue-Renard, proiettato in collaborazione con il Consolato di Francia a Napoli e il Faito Doc Festival, inaugura la seconda parte della rassegna che quest’anno è ricca di ospiti nazionali e internazionali, e si concluderà il 6 Maggio con l’Orso d’Oro Fuocoammare di Gianfranco Rosi.

AstraDoc 2016

E’ un viaggio nel cinema del reale, organizzata da Arci Movie, Parallelo 41 Produzioni, Coinor e Università degli Studi di Napoli Federico II, con il patrocinio del Comune di Napoli.

Of Mne and War

Il film racconta di un gruppo di veterani della guerra in Iraq e Afghanistan torna a casa logorato, consumato nello spirito. Gli ex militari per scacciare i propri fantasmi entrano in un centro di recupero. Il loro terapeuta è egli stesso un veterano del Vietnam che li aiuterà a ritrovare un senso alla vita.

Il regista, trasferitosi negli States e ospitato a The Pathway Home, centro terapeutico militare nella Napa Valley, ha filmato senza restrizioni, dopo una lunga permanenza a camera spenta (5 mesi) per guadagnarsi la fiducia dell’equipe terapeutica e dei reduci. Nel complesso il progetto di Laurent Bécue- Renard è durato oltre dieci anni.

Il film in anteprima a Napoli, è stato presentato al Festival di Cannes 2014 nella sezione Special Screenings e ha vinto l’International Documentary Film Festival di Amsterdam 2014 (IDFA Award VPRO) per il miglior lungometraggio documentario. Nomination come Miglior Documentario al 27 ° European Film Awards aggiudicandosi, in Italia, il Faito Doc con la seguente motivazione: “una intensa esperienza cinematografica. La profonda dedizione del regista e l’eccellente costruzione del film riescono a rappresentare efficacemente l’orrore della guerra senza la necessità di mostrarla. Il racconto del processo terapeutico che porta al risveglio della coscienza diventa universale e dà un volto alla vulnerabilità degli uomini in guerra”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.