Giffoni Experience

Giffoni Experience 2013: alla Festa del torrone di Cremona

La magia del cinema per ragazzi e la dolcezza quest’autunno si incontrano a Cremona, il 22 e il 23 novembre in occasione della Festa del Torrone 2013. Il Giffoni Experience è, come tutti sanno, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicato ai giovani e che vede i ragazzi interamente protagonisti.

Giffoni Experience

Un grande universo delle arti, non solo quella cinematografica, che rende questa manifestazione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Quest’anno, durante il secondo weekend della Festa, il Giffoni organizzerà due bellissimi appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi e gli adolescenti: un cineforum e un laboratorio. A guidarli e coordinarli, saranno alcuni dei migliori collaboratori ed esperti del Giffoni Film Festival.

Venerdì 22 novembre, alle ore 10.30 al Teatro Filodrammatici, si parte con Cineforum Giffoni. Il  linguaggio cinematografico è il veicolo ideale per la comprensione della realtà e delle dinamiche del mondo adolescenziale, motivo per cui si partirà proprio dalla proiezione di un film – quello scelto per l’occasione sarà “La bicicletta verde”, il film vincitore dell’edizione 2012 del Giffoni Film Festival – per poi proseguire con il dibattito che seguirà la proiezione, e che stimolerà i ragazzi a ragionare sui vari aspetti, formali e di contenuto, del film. Il film scelto, ovviamente in “target” Giffoni, è un lavoro capace di parlare ai ragazzi, di raccontare storie in cui i ragazzi possano identificarsi o prendere le distanze. Ed è altresì importante discuterne apertamente, assieme, per creare così un dialogo e un confronto che miri a produrre consapevolezza e solidarietà.

Sabato 23 novembre invece,  dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 in Sala Mercanti, sarà il momento del Mini Lab sul cinema, assolutamente da non perdere. Sarà non tanto un approfondimento ma un primo e vero approccio volto a “smontare” la macchina cinema per metterne in luce il percorso creativo che da un’idea porta alla realizzazione di un film. Attraverso l’utilizzo di slide, di video e di giochi i ragazzi potranno non solo immaginare, ma avere una prima esperienza di tale percorso e potranno apprendere alcune tecniche della scrittura cinematografica.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Robert Madison, Vanessa Marini e Daniele Pompili di All in one day

All in one day, il nuovo di Massimo Paolucci

Il thriller All in one day di Massimo Paolucci, arriva su Amazon Prime Video con un cast importante tra cui Ficarra e Picone.

Lascia un commento