A corto di donne

A Corto di Donne: il bando per il 2016

A corto di donne

Aperte le iscrizioni per A Corto di Donne

Al via la nona edizione di A Corto di Donne, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 14 al 17 luglio 2016.

Il festival offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.

La partecipazione alla rassegna è riservata ai cortometraggi a regia esclusivamente femminile, realizzati a partire dal 1° gennaio 2014. Il tema è libero. I generi ammessi sono: Fiction, Documentari, Animazione, Sperimentale. La durata dei singoli lavori non dovrà superare i 30 minuti.

Le opere dovranno essere spedite in formato DVD, unitamente alla scheda di iscrizione, al seguente recapito: “A Corto di Donne” – c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo – Piazza Matteotti, 1 – 80078 Pozzuoli (NA) – Italy.
In alternativa al tradizionale servizio postale, è possibile iscrivere i lavori online utilizzando le apposite piattaforme segnalate sul sito del festival, oppure fornire un link protetto per la visione e il download del cortometraggio, inviando una e-mail all’indirizzo info@acortodidonne.it. Saranno accettati solo i link che consentono il download dell’opera.
Termine ultimo per la presentazione: 15 aprile 2016.

L’iscrizione è gratuita ed è aperta a opere di qualsiasi nazionalità, purché sottotitolate in inglese oppure prive di dialogo.
Le giurie, formate da prestigiosi esponenti dell’industria audiovisiva e dello spettacolo, assegneranno il premio al miglior cortometraggio per ciascuna delle quattro sezioni competitive in cui è articolato il festival.

Sarà inoltre attribuito, dalla direzione del festival, un premio speciale al miglior cortometraggio italiano, individuato tra tutti i lavori selezionati per la fase finale della rassegna.
Una rappresentanza di studenti degli istituti superiori flegrei assegnerà, infine, il Premio “Giuria Giovani” al miglior cortometraggio di ciascuna categoria.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento