Piemonte Movie

Piemonte Movie gLocal Film Festival 2016

Piemonte Movie

Il Piemonte Movie gLocal Film Festival annuncia la sua XV edizione con l’apertura dei bandi dei concorsi Spazio Piemonte e Panoramica Doc, dedicati come sempre alla cinematografia piemontese “breve” e documentaristica.

Dal 9 al 13 marzo 2016 il Piemonte Movie gLocal Film Festival proporrà le migliori opere selezionate insieme ai film degli omaggi della nuova edizione, a Claudio Caligari e a Guido Chiesa. Sarà un’occasione per mostrare la duplice anima del cinema piemontese: quella indipendente del documentarista di Arona, recentemente scomparso, il cui ultimo film Non essere cattivo, è stato presentato postumo alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia; e quella più mainstream del regista torinese che ha firmato titoli come Il partigiano Johnny e Lavorare con lentezza e l’ultimo Belli di papà, attualmente in sala.

A fare da controcampo agli omaggi a due riconosciuti registi, saranno le sezioni competitive riservate ai cortometraggi e ai documentari, che da anni trovano nel Piemonte Movie gLocal Film Festival un’insostituibile vetrina.

– Spazio Piemonte si prepara ad accogliere i corti realizzati nel 2015 da registi e videomaker piemontesi, o che hanno scelto il Piemonte come set, di durata inferiore ai 30 minuti.I migliori accederanno alla finale di marzo e concorreranno – tra gli altri – al Premio Torèt Miglior Cortometraggio (1.500 €).
– Panoramica Doc vedrà gareggiare la produzione documentaristica regionale per contendersi il Premio Torèt Alberto Signetto (2.500 €), assegnato al migliore documentario piemontese prodotto o distribuito nel 2015.

L’iscrizione a è gratuita e si potrà effettuare entro il 10 gennaio 2016.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.

Lascia un commento