La Napoli struggente di “Per amor vostro”

amor

“Per amor vostro” il film presentato al 72esimo Festival del Cinema di Venezia,  vede la regia di Giuseppe Gaudino un’intensa Valeria Golino, come protagonista, un apprezzato Massimiliano Gallo e mostra magnifici panorami di una Campania da “cartolina” che fanno da scenografia alla storia.

L’opera cinematografica racconta di Anna, una donna “ignava”, sospesa perennemente tra Bene e Male, che, nonostante sia apprezzata sul lavoro, si lascia spegnere lentamente fino ad avere poi una svolta e inizia ad affrontare le paure sopite negli anni, tra le tante quella di affacciarsi al balcone. Apre la finestra e con quella il suo sguardo a Napoli, la sua città e al mare, oracolo per lei. “Ho sempre visto Napoli come una metropoli che si sviluppa su due livelli: uno sotterraneo, pieno di catacombe, cimiteri, ipogei, un altro sopra il livello del mare, agitato da rara vitalità” ha commentato il regista Giuseppe Gaudino.

Uscito nelle sale il 17 Settembre il film vede nel cast il giovane attore napoletano Giuliano Del Gaudio, che ha vissuto l’emozione del set e del suo primo Festival del Cinema.

del gaudio

“È una grande occasione per me ed è indescrivibile l’emozione della passerella alla mostra del Cinema di Venezia. In questo film, sono un’anima dannata del terzo canto della Divina Commedia di Dante Alighieri, che tenta Anna, la protagonista del film, interpretata dalla Golino” ha raccontato emozionato il giovane attore attualmente impegnato in “Gomorra 2 la serie”. Del Gaudio conosce mille versi della Divina Commedia ed ha un grande sogno: recitare col suo mito, Roberto Benigni.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Lascia un commento