Blue Lips

Napoli Film Festival 2015: sei pellicole in concorso per l’Europa

Blue Lips

Sei film per raccontare l’Europa di oggi: sono stati scelti dal Napoli Film Festival i titoli per il concorso Europa & Mediterraneo che si sfideranno dal 28 settembre per aggiudicarsi il Vesuvio Awards nell’edizione numero XVII.

La competizione che sarà ospitata dall’Istituto Francese, proporrà l’originale Blue Lips, un film corale, girato da sei registi provenienti da varie parti del mondo e che raccontano sei coppie che si incrociano durante la grande festa dei tori di Pamplona. “Portiamo in concorso pellicole come sempre inedite, che ci raccontano l’universo variegato di un’umanità a disagio nel mondo contemporaneo, film che sono un modo per conoscere meglio gli altri, ma anche noi stessi” spiega il direttore Mario Violini.

Dall’Austria arriva la storia di due giovani smarriti che si danno appuntamento in rete per un gesto definitivo di ribellione sullo sfondo di una natura stupenda (La vita ci appartiene di Alex K. Lee). Dalla Russia invece una storia di corruzione e di cecità del potere e dei singoli (Il pazzo di Yuri Bykov); dall’Olanda un’opera sulla difficoltà di essere accettati nelle piccole comunità quando non vengono compresi i propri gesti (Matterhorm di Diederik Ebbinge). Dal Belgio una vicenda giudiziaria estremamente coinvolgente (Il verdetto di Jan Verheyen) e infine dalla Spagna un film on the road, protagoniste due madri che si contendono l’affetto di una figlia (Marsiglia di Belen Macias).
Il Napoli Film Festival sarà ospitato dal 28 settembre al 4 ottobre in quattro sedi cittadine, il cinema Metropolitan, L’Istituto Francese, il PAN e il l’Istituto Cervantes.
Le altre sezioni del festival sono SchermoNapoli Doc, Corti e Scuole. Mentre con il concorso FOTOgrammi si celebrerà il centenario della nascita del maestro del cinema italiano Mario Monicelli.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento