Religion Film Festival

Religion Today Filmfestival 2013

“Visioni. Realtà e utopia”. È questo il tema dell’anno della XVI edizione di Religion Today Filmfestival, il primo festival itinerante del cinema delle religioni nato nel 1997 per una cultura del dialogo e della pace.

Religion Today Filmfestival 2013

I contenuti dell’edizione 2013 saranno presentati nel corso di una conferenza stampa. Nell’occasione la direttrice Katia Malatesta illustrerà le linee guida e le novità dell’edizione 2013.

Vi terremo aggiornati sul “Festival internazionale di cinema delle religioni“.

Religion Today è nato nel 1997 come primo festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni per una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture.

Organizzato da BiancoNero, associazione culturale trentina senza scopo di lucro, il Festival ogni anno rinnova il suo “viaggio nelle differenze”: di culti, credenze, visioni del mondo, ma anche di stili e linguaggi, per un mutuo arricchimento nel confronto e nella conoscenza reciproci.

Accanto al concorso cinematografico, Religion Today propone spazi di discussione e di scambio, con un “laboratorio di convivenza” tra cineasti e operatori culturali di diverse fedi e nazionalità. Ogni edizione approfondisce un tema dell’anno e include eventi speciali, momenti di approfondimento scientifico e attività per le scuole di ogni ordine e grado.

Cosa credono, cosa temono, cosa sognano i Millennials e i giovanissimi della Generazione Z?

Le nuove generazioni sono spesso giudicate apatiche o indifferenti, anche in rapporto all’esperienza religiosa. Studi e ricerche, tuttavia, rivelano una realtà complessa e articolata. Dicono che tra i giovani cala il numero dei praticanti, ma che la fede è considerata con rispetto, anche quando è diversa dalla propria. Dicono che per molti il rapporto con Dio è importante, ma che lo vogliono diretto e senza mediazioni. Dicono di un senso religioso sincero ma inquieto, che richiede nuove categorie di interpretazione. La 21a edizione di Religion Today, nel mese di ottobre 2018, indagherà credenze e valori delle giovani generazioni, coinvolgendole direttamente nel concorso cinematografico e in percorsi di formazione.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Lascia un commento