La notte dei super Robot al cinema

notte-dei-super-robot-06

Mazinga, Goldrake, Devilman sono solo alcuni dei personaggi, robotici o meno, nati dal genio di Go Nagai, mangaka (classe 1945) che ha fatto la storia del fumetto giapponese. E i cinema italiani hanno scelto di celebrarlo proiettando in sala, solamente la sera del 24 novembre e del 2 dicembre sei film d’animazione (tre a serata) con protagonisti i suoi celebri eroi. Si inizia con una trilogia composta da Mazinga Z contro Devilman (1973), Mazinga Z contro Il Generale Nero (1974), che segna anche il debutto nelle trame del Grande Mazinga, che qui corre in soccorso della versione Z e Il Grande Mazinga contro Getta Robot (1975). La data di Dicembre invece vede esordire sul grande schermo quel robot che “si trasforma in un razzo missile” con UFO Robot Goldrake contro il Grande Mazinga (1976), seguito da Il Grande Mazinga contro Getta Robot G – Violento scontro nei cieli (1976), per poi chiudere con UFO Robot Gattaiger – La grande battaglia dei dischi volanti (1975).

Le opere sono rimasterizzate in alta definizione e anche ridoppiate, mantenendo però le voci originali: si tratta insomma di un doppio appuntamento, intitolato Le Notti dei Super Robot, fortemente voluto da Yamato Video, che chi è cresciuto a pane, missili protonici e alabarde spaziali non può davvero lasciarsi scappare. Anche perché la magia che il grande schermo sa regalare fa potentemente effetto anche con quei film (a cartoni) che abbiamo visto e rivisto nei nostri televisori cubici d’annata. E davvero non c’è schermo piatto che tenga per farci sobbalzare di fronte a certi combattimenti galattici.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Foto di scena dal film The Well

The Well, prime foto del film di Federico Zampaglione

Arrivano a disposizione dei giornali, le prime immagini dal set di The Well, il nuovo lavoro cinematografico di Federico Zampaglione.