Stefania Tschantret

Oblivion Production lancia “Verdiana”

Stefania Tschantret

Puntare all’eccellenza. Questo l’assunto di fondo della Oblivion Production, società di produzione cinematografica italiana, nata dalla mente creativa dell’artista poliedrica e imprenditrice bolognese Stefania Tschantret. Oblivion Production si occupa di produzione di film, documentari, web series, video musicali e promozionali, e di promozione di brand a livello internazionale, contando su uno staff di rinomati professionisti nel settore. Nel 2014 è infatti nato il sodalizio artistico tra Oblivion Production e la Calibro9 di Mauro Russo.

È una realtà giovane, ma che pensa già in grande. Dopo il successo dei video di Noemi (Don’t get me wrong), Tiromancino (Mai saputo il tuo nome), Carletto e l’attore Davide Silvestri (#SeiBellissima), Raige (Ulisse) e Clementino (Senza Pensieri), la Oblivion si sta affermando come una delle principali società di produzione cinematografica di videoclip. Non a caso Stefania Tschantret ha fatto parte della giuria dell’ultimo Corti and Cigarettes Festival di Roma, per la sezione Music Short, dedicata alle migliori produzioni di video musicali nazionali e internazionali.

Ultimata la post produzione del cortometraggio “The Reality of Hell”, film horror di nuova generazione sempre con la regia di Mauro Russo e la fotografia di Benjamin Mayer, nel 2015 inizieranno le riprese di “Verdiana”, moderna opera filmica dedicata a Giuseppe Verdi, scritta e diretta da Emir Kusturica e Lorenzo Miglioli, di cui la Oblivion Production è produttore associato.
Oltre alla cinematografia e ai format per la tv, la Oblivion Production si occupa anche dell’organizzazione di eventi, festival musicali, di promozione di brand a livello internazionale e comprende anche una sezione stile e design (a breve il lancio di un nuovo marchio).
Stefania Tschantret – Artista poliedrica che non ha mai smesso di coltivare interessi ed esperienze lavorative nel campo dell’arte in tutte le sue forme, si è confrontata con la musica, il teatro, la danza, la moda, la radio, la televisione. Le sue performance conquistano il pubblico per l’eleganza e il suo inconfondibile stile. E’ sua la voce di quattro brani della colonna sonora del film di Giorgio Diritti “Un giorno devi andare” (2012), scritta a quattro mani dai compositori Marco Biscarini e Daniele Furlati, candidati al Ciack d’oro 2013.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Robert Madison, Vanessa Marini e Daniele Pompili di All in one day

All in one day, il nuovo di Massimo Paolucci

Il thriller All in one day di Massimo Paolucci, arriva su Amazon Prime Video con un cast importante tra cui Ficarra e Picone.

Alessandro Benvenuti e Bianca Guaccero protagonisti di Bob e Weave

Bob e Weave: no al bullismo con Benvenuti e Guaccero

Al via le riprese di "Bob e Weave", il nuovo corto del regista Adelmo Togliani con Bianca Guaccero e Alessandro Benvenuti.