Napoli Film Festival

Napoli Film Festival 2013: grandi autori per la XV edizione

Il Napoli Film Festival celebra la sua XV edizione con uno sguardo al passato riportando sul grande schermo le opere di quattro grandi maestri del cinema: Buñuel, Fellini, Lubitsch, Bigas Luna.

Napoli Film Festival

La rassegna napoletana torna dal 30 settembre al 6 ottobre con tante ore di cinema di qualità. Il Festival, proseguendo la strada intrapresa negli ultimi anni con il coinvolgimento di diverse realtà culturali cittadine, si svolgerà infatti in quattro sedi: il cinema Metropolitan, l’Università Suor Orsola Benincasa, l’Institut Français Napoli e l’Istituto Cervantes. Il cinema nel cuore del quartiere di Chiaia riabbraccia dunque il Napoli Film Festival dopo averlo ospitato per l’ultima volta nel 2006. Confermata le collaborazioni con l’isituto di cultura francese, quest’anno entra nella “famiglia” del NFF anche l’istituto di cultura spagnola.

In attesa di conoscere gli ospiti delle serate degli “Incontri ravvicinati” e i film selezionati per i concorsi ufficiali Europa-Mediterraneo e Schermo Napoli Corti, Doc e Scuola, sono state definite le retrospettive della sezione Percorsi d’Autore.

E proprio uno sguardo al passato aprirà il Napoli Film Festival con un’anteprima in programma il 26 settembre all’’Institut Français Napoli dedicata ad Anna Magnani, scomparsa il 26 settembre 1973, esattamente 40 anni fa.

Dal 30, poi, spazio a una selezione di opere di Luis Buñuel, Federico Fellini, Ernest Lubitsch e Bigas Luna.

Ricca anche la sezione dedicata ai documentaristi: saranno ospiti del Napoli Film Festival: Vincent Dieutre e Vincenzo Marra, che incontreranno il pubblico in occasione della presentazione di alcune loro opere, oltre a Giovanni Cioni che dirigerà un seminario dal titolo Topografie.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Alessio Venturini

Alessio Venturini e il suo cacio con le pere

Incontriamo lo sceneggiatore Alessio Venturini, vanto italiano per le collaborazioni con Ugo Chiti e Vincenzo Salemme.

Lascia un commento