Circo Paniko

Il Circo Paniko: solo allegria e niente animali.

Il Circo Paniko terrà il primo spettacolo il 7 dicembre e trascorreranno ad Assemini (Sardegna) tutte le feste natalizie.

Circo Paniko

Tanti artisti di strada che hanno dato vita a questo circo davvero incredibile: acrobati, musicisti, ballerini con tanto talento da dimostrare attraverso numeri davvero eccezionali ma senza uso degli animali ad eccezione di due bellissimi cani che sono solo “spettatori” e di grande compagnia per tutti i bravissimi componenti del “carrozzone”.

L’amministrazione Comunale di Assemini e l’Assessorato alla Cultura in particolare hanno fortemente voluto ospitare questo circo veramente lodevole, infatti lo scorso anno a Cagliari c’è stato uno strepitoso successo con consensi da parte del pubblico entusiata.

Il Circo Paniko farà parte del Villaggio di Natale di piazza Sant’Andrea.

Il Circo Paniko è un collettivo nomade composto da più di 25 artisti, munito di 1 tendone da circo giallo a spicchi blu, diversi mezzi per il trasporto e l’abitazione.

Attivo dal 2009 in tutta Europa come compagnia di circo contemporaneo.


Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Per Turchesando - Turchese Baracchi e David Warren

Turchesando: arrivano Gerini, Warren, Tavassi e Incorvaia

Appuntamento con “Turchesando”, programma condotto da Turchese Baracchi il 27 e 28 maggio su Radio Cusano Campus.

Videogames. Foto di Matilda Wormwood

Videogames: Game Concert arriva a Napoli, mentre Cristina D’Avena scrive per i giochi

Un momento d'oro per il mondo dei videogames soprattutto in Italia: mentre Cristina d'Avena canta sigle, arriva Game Concert.

Lascia un commento