Teatro Ridotto 2016-17

Teatro Ridotto, stagione teatrale 2016/17

Teatro Ridotto 2016-17

Ecco gli spettacoli del Teatro Ridotto

Una stagione fatta di risate e musica quella del Teatro Ridotto di Salerno. Sarà il comico di Made in Sud, Mino Abbacuccio con il suo spettacolo “Saluta Titi” a dare il via il prossimo 22 e 23 ottobre alla stagione 2016/2017 del Teatro Ridotto, il piccolo tempio della comicità diretto da Gianluca Tortora.

A seguire il 5 e 6 novembre tocca al trio “I Villa per bene” ovvero Andrea Monetta, Francesco D’Antonio e Chicco Paglionico che proporranno “Il 10 di ogni mese”. Terzo appuntamento (che si terrà presso il Teatro Delle Arti) previsto il 26 novembre con una coppia davvero inedita composta da un comico e da un giornalista. Uno (il comico) è Simone Schettino, l’altro (il giornalista) Marino Bartoletti, lo spettacolo si intitola “Lo scoprirete solo venendo”.

Quarto appuntamento il 3 e 4 dicembre con Gianluca Giugliarelli con lo spettacolo “Scusate le spalle”, mentre il 21 e 22 gennaio sarà la volta di Gaetano De Martino in “Chi chiede donna… non la…”. Si prosegue il 28 gennaio (anche questo spettacolo si terrà presso il Teatro delle Arti) con Francesco Cicchella che proporrà il suo “Diffidate dalle imitazioni”. Mentre il giorno 11 febbraio (al Teatro Delle Arti) di scena ci saranno, direttamente da Made in Sud, Pasquale Palma e i Malinconici in “Tempi belli”.

Terzultimo appuntamento il 25 e 26 febbraio con il vincitore dell’edizione 2016 del Premio Charlot. Vincenzo Comunale proporrà “Sono confuso ma ho le idee chiare”. Ed ancora il 4 marzo (presso il Teatro delle Arti) direttamente da Zelig arrivano Marta e Gianluca, che saranno gli ospiti d’onore della serata finale della seconda edizione dello Zelig Lab on The Road. Chiude la rassegna il giorno 11 e 12 marzo la Compagnia dell’Arte che presenterà “Eduardo, oggi più di ieri” per la regia di Antonello Ronga.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia in Amori e cucine nelle cucine del principe

D’Aquino e Ingrassia convincono il Quirino

Un successo di applausi per i protagonisti di "Amori e sapori nelle cucine del Principe" Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia.

Miseria Bella

Miseria bella in scena con Procopio

Miseria Bella in scena al Teatro Bracco di Napoli, dove Francesco Procopio con Enzo Casertano porta in scena la commedia.

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento