Riccardo Rossi

Riccardo Rossi in “L’amore è un gambero”

Riccardo Rossi

Riccardo Rossi torna al teatro di Ostia

Dopo il successo di Riccardo Rossi a Roma con lo spettacolo “That’s Life!” di cui vi abbiamo già parlato, torna a grande richiesta l’attore romano ad Ostia con il suo cavallo di battaglia “L’amore è un gambero”, al Teatro Nino Manfredi.

Lo show scritto dallo stesso Riccardo Rossi con Alberto Di Risio, con la consueta elegante ironia che lo contraddistingue, in questo esilarante show l’attore romano stila il suo personale e imperdibile manuale d’amore.

Senza amore non si vive, siamo tutti d’accordo. Non esiste una persona al mondo senza un amore da raccontare, che sia stato il primo o l’ultimo fa poca differenza: ci ha fatto ridere, ci ha fatto piangere, ma è stato amore, ed è rimasto scolpito per sempre nei nostri cuori perché ci abbiamo investito la parte più vera di noi, quella che più ci appartiene. D’amore si parla tutti i giorni in tutti i luoghi tra tutti noi. E Riccardo Rossi nel suo nuovo spettacolo ci “spiega” i trucchi per affrontare al meglio tutte le fasi di una storia sentimentale, tutte le avventure che un amore deve affrontare per sopravvivere a se stesso!

Tutte le esperienze che abbiamo passato e che ci accomunano nelle storie d’amore sono legate dal fil rouge dell’esperienza: la prima dichiarazione, la telefonata che non arriva, la prima seduzione vera, da adulti, la prima convivenza, gli inevitabili “tradimenti”, le vendette e il primo matrimonio cui spesso ne segue un altro, il secondo, quello vero! E solo l’esperienza del passato, ripercorrendo tutto a marcia indietro, come farebbe appunto un gambero, ci fa capire come l’amore vero è quello che si ricorda, quello che “ti ritorna in mente” l’unico che ancora ci fa tremare la voce e brillare gli occhi. Perché senza amore non si vive. Senza questo show nemmeno!

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Fedra di Seneca

Fedra di Seneca, la recensione

Fedra di Seneca in scena al teatro La Pergola di Firenze. La recensione dello spettacolo diretto dall'attrice Elena Sofia Ricci.

Alfredo Lo Piero

Alfredo Lo Piero: caparbietà e fortuna da sempre dalla mia parte

La Gazzetta dello Spettacolo ha il piacere di incontrare il vissuto del regista Alfredo Lo Piero che ci racconta qualche novità.