Teatro degli Audaci 2015-16

Teatro degli Audaci: Stagione teatrale 2015/16

Teatro degli Audaci 2015-16

Il Teatro degli Audaci conferma la sua presenza nel circuito teatrale romano e inaugura la sua terza stagione ricca di proposte che arrivano da giovani talenti e da chi nel mondo del teatro è conosciuto già da anni.

Anticipa l’apertura del cartellone Condannato a morte. The Punk Version, lo spettacolo di Davide Sacco, di recente presente al Roma Fringe Festival, tratto dal testo di Victor Hugo Ultimo giorno di un condannato a morte e interpretato da Orazio Cerino, che va oltre la rappresentazione scenica e trova il patrocinio di Amnesty International e del Giffoni Film Festival. Una novità che contribuisce a rendere questa stagione una stagione esagerata è la presenza di eventi speciali con alcuni dei più noti protagonisti del panorama artistico italiano come Rocco Papaleo e il trio al femminile composto da Iva Zanicchi, Corinne Clery e Barbara Bouchet.

Con i suoi 244 posti, il Teatro degli Audaci è, a oggi, l’unico spazio nel vasto territorio del Terzo Municipio di Roma a offrire programmazione teatrale, riuscendo nel gratificante proposito di costituire un luogo di aggregazione per tutti i cittadini, senza dimenticare i più piccoli. Proprio per loro è pensata la stagione del Teatro Bambini, dedicata al pubblico dei più giovani e alle famiglie con immancabili classici e meravigliose sorprese affidate all’esperienza della Compagnia Nomen Omen.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia in Amori e cucine nelle cucine del principe

D’Aquino e Ingrassia convincono il Quirino

Un successo di applausi per i protagonisti di "Amori e sapori nelle cucine del Principe" Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia.

Miseria Bella

Miseria bella in scena con Procopio

Miseria Bella in scena al Teatro Bracco di Napoli, dove Francesco Procopio con Enzo Casertano porta in scena la commedia.

Paolo Caiazzo

I Terroni di Caiazzo tornano al Bracco

Torna in scena Paolo Caiazzo, in uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla "Terronia" al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento