Asterix e Obelix - La figlia di Vercingetorige

La figlia di Vercingetorige, il ritorno di Asterix e Obelix

Oggi vi parliamo del volume La figlia di Vercingetorige, che segna il ritorno di Asterix e Obelix.

A 60 anni dopo la sua prima apparizione nelle pagine della rivista Pilote, l’eroe creato dai due geni della Nona Arte, René Goscinny e Albert Uderzo, fa ritorno!

Asterix e Obelix - La figlia di Vercingetorige

Se Asterix e Obelix speravano di riprendersi dalle fatiche del loro precedente viaggio nella tranquillità della bella Armorica, si sbagliavano! Scortata da due capi Arverni, una misteriosa adolescente è appena arrivata al villaggio. Cesare e i suoi legionari la cercano, e a buon diritto: al villaggio, si mormora che il padre della ragazzina non sarebbe altri che… il grande Vercingetorige in persona, sconfitto dai Romani ad Alesia!

Il 24 ottobre, Asterix e Obelix tornano in una nuova avventura che si intitolerà La figlia di Vercingetorige, sempre e ancora firmata dal celebre duo formato da Jean-Yves Ferri e Didier Conrad. L’uscita italiana è prevista per mercoledì 30 ottobre.

La figlia di chi?

Per quanto ci è dato sapere” rivelano i due autori Jean-Yves Ferri e Didier Conrad “è un’adolescente ribelle. Il che è comprensibile: non è facile essere la figlia di un uomo che risponde al nome di Vercingetorige! Abbiamo svolto numerose indagini su di lei: sul suo aspetto, il suo nome, il suo carattere… Come sapete, Vercingetorige era molto discreto riguardo alla sua vita privata e le fonti storiche sono rare. Ma, vedrete, siamo riusciti a mettere insieme diversi scoop!”.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento