Roberto Emanuelli. Foto di Luca Brunetti
Roberto Emanuelli. Foto di Luca Brunetti

Roberto Emanuelli, lo scrittore dell’amore

Roberto Emanuelli è l’autore rivelazione degli ultimi anni. In libreria è attesissimo e torna con il romanzo “Tu, ma per sempre”, uscito lo scorso 8 ottobre, edito da DeA Planeta. I suoi romanzi contano 300.000 copie vendute in soli due anni, arrivando in Spagna e in tutti i paesi dell’America Latina, in Serbia e in Albania. Lo scrittore è seguito da un pubblico vastissimo di fan.

Roberto Emanuelli. Foto di Luca Brunetti
Roberto Emanuelli. Foto di Luca Brunetti

Conta 200.000 follower su Instagram e oltre 400.000 su Facebook. Il Corriere della sera ha scritto su di lui: «Intorno ai suoi romanzi è nata una vasta comunità di lettori. Agguerrita, ma non bellicosa. Online, ma anche fisica. Animata da buoni sentimenti,sostegno reciproco, incoraggiamenti nella vita e nell’amore. Quasi una religione.»

Roberto Emanuelli sa raccontare l’amore e le sue verità, con dedizione e verità.

Benvenuto, Roberto Emanuelli. Arrivato ad oggi, cosa significa per lei scrivere?

La scrittura rappresenta un modo per stare bene, per salvarmi da me stesso e dalle mie paure. Rappresenta la libertà e quella magia che volevo.  Se posso far del bene attraverso le mie parole, per me è una vittoria.

Cosa c’è di importante e significativo per lei nel suo nuovo romanzo “Tu, ma per sempre”?

Al centro di questa storia, viene raccontato l’amore in tutte le sue sfaccettature come l’amicizia e la famiglia attraverso i personaggi di Lorenzo e Marzia. Emergerà un tema importante come l’amore per se stessi. Quando non amiamo prima noi stessi, pensiamo che gli altri possano completare i nostri pezzi mancanti. Invece, non è così. Dobbiamo cercare di essere completi a prescindere da chiunque.

Dopo questo successo, la sua vita è cambiata?

La mia vita non è assolutamente cambiata. Vivo ancora nello stesso quartiere dove sono cresciuto e faccio le stesse cose di sempre. Semplicemente, ho la fortuna di fare un mestiere che amo.

Adesso, pensa che l’amore possa salvare gli esseri umani?

L’amore è l’unica cosa che ci salva.  Ma per salvarci, deve essere costruito con sentimenti veri e sinceri. L’amore è amore soltanto se è libero dai soldi, dal successo altrui.

Autore: Anna Chiara Delle Donne

Redattrice

Potrebbe interessarti

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Scrivere per fare business, di Michela Trada

Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello in ogni sua forma ed espressione. Oggi racconta il suo nuovo libro.

Angelo Longoni. Foto di Dirk Vogel

L’imprevedibilità del bene, di Angelo Longoni

Da anni è nota l’abilità di regista, drammaturgo e sceneggiatore di Angelo Longoni affronta generi diversi e oggi si racconta.

Il libro Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe

Oggi raccontiamo del libro: "Fantasmi. Ma chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe", un testo dedicato alle donne.

Lascia un commento