Costume e Società

Napoli è Donna, Premio Lydia Cottone

Isa Danieli. Foto da Ufficio Stampa

Napoli è donna, Premio Lydia Cottone è un importante riconoscimento dedicato all’artista partenopea scomparsa alla fine degli anni ’90 autrice, anche, della scultura in Piazza Carità a Napoli, dedicata a Salvo D’Acquisto. L’appuntamento, che è giunto alla sua IV Edizione, è mirato a premiare in particolar modo le donne che attraverso le loro tante attività (giornaliste, medico, attrici, autrici, scrittrici, …

Continua a leggere

Artisti per Peppino Impastato, tra i premiati Marina Paterna

Artisti per Peppino Impastato, vince Marina Paterna

Un traguardo importante per Marina Paterna, quello del podio del Concorso Nazionale Letterario “Artisti per Peppino Impastato”. Marina Paterna, autrice del libro “Io sono vivo! Ho sconfitto la mafia”, scritto in memoria del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del collaboratore di Giustizia Santino Di Matteo. La scrittrice Paterna non ha mai smesso di seguire, credere e scrivere di casi difficili, …

Continua a leggere

Marco Bonini vince il Premio Elsa Morante

Premio Elsa Morante 2019 - Vince Marco Bonini

La giuria tecnica del Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli (Direttore Rai Cultura), Francesco Cevasco (Corriere della Sera), Vincenzo Colimoro (giornalista), Roberto Faenza (regista), Luigi Mascheroni (giornalista), David Morante (diplomatico e nipote di Elsa Morante), Paolo Ruffini (giornalista, Direttore di Tv 2000), Maurizio Costanzo(giornalista, autore televisivo), Monica Maggioni (AD Rai Com), Gianna Nannini(cantautrice, musicista), …

Continua a leggere

Canzone classica napoletana e la candidatura Unesco

La Canzone classica napoletana e la candidatura per il Patrimonio Unesco

La canzone classica napoletana è senz’altro uno dei patrimoni naturali di una città che da molti storici e addetti ai lavori, ma anche da cittadini napoletani, è considerata uno dei punti di eccellenza della canzone italiana. Molti sono stati gli artisti nazionali ed internazionali che si sono cimentati in performance canore ed hanno dato lustro a sonetti e terzine di …

Continua a leggere

Social e Arte si incontrano con The Blonde Monnalisa

The Blonde Monnalisa

Un progetto interessante quello di The Blonde Monnalisa, che mette in comune due realtà: Social e Arte. L’idea arriva dall’art influencer Petra, che propone un quesito: cos’hanno in comune lo shopping di lusso romano e la satira nell’antichità? Ed è così che nasce il nuovo progetto, con l’intento di rendere l’arte e l’informazione artistica “alla portata di tutti”, mediante un …

Continua a leggere

Alla Corte del Re, la IV edizione

Alla corte del Re - Napoli

Arriva alla quarta edizione l’evento storico pluriepoca “Alla Corte del Re” ambientato nella Napoli regale del 1700 fino al 1860 nella cornice del Real Bosco di Capodimonte. Evento patrocinato da Casartigiani e Camera di Commercio di Napoli per la riscoperta di un nuovo Artigianato volto a valorizzare i nostri beni culturali, la nostra Storia a favore del ritrovato turismo. La …

Continua a leggere

Viaggiatori Senza Confini: Ischia incontra la Germania

La Gazzetta dello Spettacolo - Articoli

Primo appuntamento con la Rassegna “Viaggiatori Senza Confini” che quest’anno arriva alla sua VIII edizione per celebrare i personaggi della Cultura Mondiale che hanno vissuto sull’isola d’Ischia, apprezzandola, amandola e promuovendola a livello internazionale attraverso scritti, romanzi, poesie ed articoli. Sabato 30 marzo (con inizio alle ore 10:30 ai Giardini Ravino di Forio) l’evento di apertura della Rassegna organizzata dalla …

Continua a leggere

ExpoDanza, successo per la 5a edizione

ExpoDanza 2019

Termina con un successo la quinta edizione di ExpoDanza, che dopo le promesse a portato a termine i fatti. Il direttore artistico di ExpoDanza Idfc, Ciro Venosa, coreografo e danzatore internazionale, per l’edizione appena conclusa a Varazze, fedele al suo modo di lavorare, ha offerto un livello altissimo di danza: eccezionale il parterre di docenti incaricati a dar lezione, allievi …

Continua a leggere

Premio Alberoandronico: intervista a Pino Acquafredda

Pino Acquafredda per il Premio Alberoandronico. Foto di Zhanna Stankovych

Incontro con Pino Acquafredda che ci parla del successo della dodicesima edizione del prestigioso Premio Alberoandronico e lancia il bando per la tredicesima E’ già da qualche giorno in rete, sul sito ufficiale dell’Associazione Alberoandronico il bando della tredicesima edizione del Premio Alberoandronico. Pino Acquafredda per il Premio Alberoandronico. Foto di Zhanna Stankovych Un traguardo davvero lusinghiero se si considera …

Continua a leggere

Il letto di carta, buona la prima

Proiezione La casa di carta. Foto di Umberto Santacroce

Lo scorso 16 marzo, nella sala Sannazzaro, della Chiesa Santa Maria del Parto c’è stata la prima proiezione dello short movie Il letto di Carta prodotto dalla Rampa Film, che nasce dalla amicizia e dalla passione di Maurizio Nani e Nando Morra. Il corto, che affronta la tematica legata al mondo dei clochard, è stato diretto ed interpretato dallo stesso Maurizio Nani, …

Continua a leggere