In tre anni ha conquistato il pubblico e il teatro, il Roma Fringe Festival riapre il bando di partecipazione alla prossima edizione comunicando un autorevole cambio di location: il Roma Fringe Festival 2015 porterà il Parco del Teatro nei Giardini di Castel Sant’Angelo – Parco Adriano.
Continua a leggereTorno subito: siglato l’accordo a Rabat della Roma Lazio Film Commission
È stato siglato ieri a Rabat l’accordo tra Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission e il Ministero della Comunicazione del Marocco dal quale dipende l’ISMAC, Istituto Superiore dei Mestieri dell’Audiovisivo e del Cinema di Rabat. Hanno partecipato Mohammed Khalfi il Ministro della Comunicazione del Marocco, Fabrizio Lella direzione regionale Formazione e Ricerca, Luciano Sovena Presidente di Roma Lazio Film Commission, …
Continua a leggereE il rap tornò in Rai
Dopo il successo di Valerio Jovine a “The voice”, da cui è scaturita una collaborazione con J-Ax che sta dando i suoi frutti, il rap torna in Rai con il volto e la voce di Ciccio Merolla, noto percussionista con una bella faccia da cinema. A lui, infatti, è stato affidato il ruolo di un cattivissimo boss che si occupa del …
Continua a leggerePremio Lupo 2015 sui Monti Dauni
Sette comuni insieme e oltre 1000 storie raccontate: sono questi i numeri del “Premio Lupo” che, anche quest’anno, torna sui Monti Dauni per andare a caccia di talenti e raccontare un territorio. Sono stati pubblicati e sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione i bandi di partecipazione all’edizione 2015, l’ottava del concorso.
Continua a leggereVincenzo Salemme incontra il pubblico de “La Perla”
In occasione della presentazione del film “…E fuori nevica!”, l’attore e regista Vincenzo Salemme sarà ospite del Cinema La Perla di Napoli, incontrando gli spettatori della rassegna “Cinema & Club” martedì 24 febbraio 2015, alle ore 17.30.
Continua a leggereNon essere cattivo: partite le riprese
Sono partite il 20 febbraio a Ostia le riprese del nuovo film di Claudio Caligari: Non essere cattivo. Claudio Caligari, autore di Amore tossico e L’odore della notte, ritorna alla regia con una storia ambientata negli anni ’90 a Ostia e nella periferia romana, gli stessi luoghi dove Pasolini faceva vivere, girovagare, amare e soffrire i personaggi dei suoi film.
Continua a leggere“Io, Raffaele Viviani” al Totò l’omaggio di Gigi Savoia e Giuseppe Zeno
Da giovedì 26 febbraio a domenica 8 marzo andrà in scena al teatro Totò di Napoli (Via Frediano Cavara, 12) lo spettacolo“Io, Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo, un omaggio all’autore e attore stabiese, con Gigi Savoia e Giuseppe Zeno, per la regia di Antonio Ferrante. In scena con loro Lalla Esposito e Francesco Viglietti. Le musiche di Viviani verranno eseguite dal vivo dai maestri Vittorio Cataldi e …
Continua a leggereLe leggi del desiderio: ecco Silvio Muccino
I desideri dell’uomo muovono il mondo. E ogni giorno, per riuscire a ottenere l’oggetto del nostro desiderio, modifichiamo noi stessi e la nostra realtà. O perlomeno, cerchiamo di farlo. Secondo Giovanni Canton, il carismatico e funambolico trainer motivazionale protagonista di questa storia, ci sono delle tecniche precise che possono aiutarci a raggiungere quello che desideriamo, sia esso il piacere, il …
Continua a leggereSocial World Film Festival 2015: Cina e Indonesia altre 2 tappe
Il progetto del Social World Film Festival che fa ogni anno gira il mondo per presentare la mostra internazionale del cinema sociale al pubblico estero, inaugura il 2015 con due novità: il Social in The World farà, infatti, tappa per la prima volta ad Hong Kong e a Jakarta, rispettivamente in Cina e Indonesia.
Continua a leggereNuovo Ordine Mondiale e l’uscita cinematografica
Un action movie che ha richiesto una lavorazione di circa 5 anni e che i Ferrara Brothers definiscono una ‘battaglia contro un sistema che va neutralizzato’.
Continua a leggere