Archivio argomenti:

Il cacciatore di donne

Il cacciatore di donne

Con un solo film all’attivo, Scott Walker dirige la vera storia del serial killer di donne arrestato e condannato all’ergastolo per 17 omicidi: Il cacciatore di donne. Il risultato è un prodotto che funziona a metà.

Continua a leggere

The Gatekeepers – I Guardiani di Israele

The gatekeepers

Wonder Pictures, progetto distributivo indipendente del Biografilm Festival di Bologna, presenta The Gatekeepers – I Guardiani d’Israele, film di Dror Moreh, in uscita il 14 novembre nelle sale. Sei ex capi dei servizi segreti israeliani, la temuta agenzia di intelligence Shin Bet, raccontano per la prima volta la loro verità. Osserviamo il conflitto che ha insanguinato il Medioriente “da dietro …

Continua a leggere

Wolf Children – Ame e Yuki: i bambini lupo

Wolf Children

Ame (che in giapponese significa pioggia) e Yuki (che vuol dire neve) sono due bambini dalle origini insolite e fuori dall’ordinario: sono nati dall’amore tra la donna con cui vivono e un licantropo sparito misteriosamente. Dal padre hanno, però, ereditato una caratteristica unica nel suo genere: la capacità di mutare il loro corpo semi-umano in quello di un lupo. In …

Continua a leggere

Machete Kills, il trailer

Machete Kills

Machete Kills, il nuovo film del regista Robert Rodriguez con Danny Trejo, Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara, che arriva al cinema il 7 novembre. Dopo il successo del primo “Machete,” diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film …

Continua a leggere

Runner Runner, il film

Runner runner

Runner Runner, un film particolarmente significativo, danno fastidio le pellicole che pubblicizzano in modo positivo o in mldo negativo il gioco d’azzardo sul grande schermo. Oramai il gioco è diventato una malattia purtroppo per alcune persone che tentano di vincere per arrirricchirsi e soprattutto in questo periodo pubblicizzare un argomento simile sul grande schermo non mi sembra corretto nei confronti …

Continua a leggere

The Canyons, Bret Easton Ellis in streaming

Oggi vi raccontiamo The Canyons Bret Easton Ellis, scrittore culto del minimalismo americano e autore di romanzi del peso di “American Psycho“, “Meno di zero” e “Le regole dell’attrazione“, risponderà in diretta live da Los Angeles alle domande dei giornalisti in collegamento. Partecipare è molto semplice: basta cliccare la sezione ‘hangout’ del proprio profilo Google+ direttamente da un account gMail o …

Continua a leggere

L’Aquila di Luca Bigazzi al CSC

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – sede dell’Aquila, in collaborazione con edizioni Artdigiland e Gran Sasso Science Institute, che ospita l’evento nella propria sede, è lieto di annunciare che venerdì 25 ottobre, alle 18.00, Luca Bigazzi, pluripremiato direttore della fotografia italiano, dopo aver incontrato per un laboratorio gli allievi del CSC sede de L’Aquila, presenterà al pubblico il libro-intervista “La …

Continua a leggere

Pronto il trailer di Storia di un attimo

Finalmente la post produzione è terminata e il corto Storia di un attimo, prodotto dall’Associazione senza scopo di lucro, “Orfani della vita”, nata dal felice incontro dell’attore Vincenzo Soriano, che ha alle spalle una delicata vicenda personale di bambino abbandonato ed adottato, con la cantautrice D’Aria, la quale, affascinata e commossa dalle vicende di Soriano, ha realizzato un brano che …

Continua a leggere

L’ultima foglia, un film low budget per Leonardo Frosina

L ultima foglia

Successo ai festival e pronto in realizzazione il prodotto di Leonardo Frosina. Presente ai fesitval RIFF 2013 – Rome Independent Film Festival, Off plus Camera 2013 a Cracovia, Film Spray 2013 e Raindance Film Festival 2013 a Londra, L’ultima foglia, il nuovo film low budget di Leonardo Frosina si presenta in Italia con una distribuzione mirata ed in poche sale.

Continua a leggere

Il ritorno de Il delitto perfetto di Hitchcock

Il delitto perfetto

In Europa Dial M for Murder – Il Delitto perfetto fu distribuito solo in versione bidimensionale, ma come ricordava François Truffaut: “Questo film è interessante perché è stato girato in tre dimensioni. Sfortunatamente, in Francia l’abbiamo visto appiattito perché, per pura pigrizia, i direttori dei cinema non volevano distribuire gli occhiali all’entrata delle sale”.

Continua a leggere