Tutto pronto per l’arrivo al cinema di Aspettando la Bardot. Reinterpretando il celebre dramma di Beckett, tre amici fondono la loro vita con quella dei personaggi che mettono in scena, nell’attesa che prima o poi il loro Godot – o la loro Bardot – arrivi. Una scena di Aspettando la Bardot Con la regia del fiorentino Marco Cervelli, il film …
Continua a leggereRiparte Chi l’ha visto?
Settembre è il mese della ripresa di tutti i palinsesti televisivi, la ripresa di tutte le trasmissioni che da sempre appassionano i telespettatori, fra queste sicuramente risalta “Chi l’ha visto?” il programma di Rai 3 utile per il sociale, che approfondisce e spesso risolve casi di cronaca e di scomparse. Federica Sciarelli nello studio di Chi l’ha visto Per questa …
Continua a leggereWaiting for The Barbarians: astri di Hollywood a Venezia76
Sarà presentato in concorso alla 76a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Waiting for the Barbarians del regista e sceneggiatore colombiano Ciro Guerra (che nel 2015 ha diretto Embrace of the serpent, primo film colombiano della storia ad essere candidato agli Oscar® come Miglior Film Straniero). Johnny Depp in una scena di Waiting for The Barbarians Basato sul pluripremiato romanzo …
Continua a leggereVenezia76: Venetika, il cinema sull’acqua per Ozpetek e Smutniak
Una piattaforma galleggiante per un cinema sull’acqua: parliamo di Venetika, la grande novità che Campari ha deciso di realizzare per questa 76. Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia. Il nome “Campari Floating Cinema”ne descrive bene l’essenza: la scelta infatti di adoperare il termine inglese riporta subito a un’immagine fluttuante, legata agli elementi dell’Aria e dell’Acqua. Ieri, 3 settembre, questa suggestiva …
Continua a leggereMusica Contro le Mafie, la X edizione
Organizzata dall’Associazione Musica contro le mafie, della rete di LIBERA fondata da Don Luigi Ciotti, ritorna per il decimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata. Il tema di questa edizione è #Oltreiconfini. Un invito a stimolare un pensiero preciso, verso un mondo senza barriere, senza divisioni di credo e di razza, …
Continua a leggereDiego Maradona sbarca al cinema
Dopo il successo di critica e di pubblico all’ultimo Festival di Cannes, arriva nelle sale un evento imperdibile (soprattutto) per i napoletani: l’attesissimo docu-film Diego Maradona. L’audiovisivo firmato da Asif Kapadia (autore di Senna e premio Oscar® con AMY) sarà presentato in anteprima lunedì 16 settembre al Multicinema Modernissimo alla presenza del regista e poi successivamente girerà l’Italia. Nel film, …
Continua a leggereValentina Varone, la giovane promessa di Martin Eden
Abbiamo incontrato per voi Valentina Varone, 14enne che fa il suo esordio sul grande schermo con il film Martin Eden, diretto da Pietro Marcello. Il film che vede Luca Marinelli nei panni del protagonista è una trasposizione del romanzo di Jack London e viene presentata in concorso oggi alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia. Il film sarà anche nelle …
Continua a leggereVenezia76: documentario su Riz Ortolani
Riz Ortolani, la sua vita e le sue opere nel docufilm Riz Ortonali – Armonie e Dissonanze diretto da Marco Dentici e prodotto dalla Fenix Entertainment. Dentici, affermato artista cinematografico e pluripremiato scenografo di successo (David Di Donatello per Vincere e Nastro D’Argento per Vincere, Fai bei sogni e SicilianGhost Story), ripercorrerà la storia del compositore partendo dalla sua città …
Continua a leggerePaolo Paparella: il successo è l’arte di comunicare
Giornalista, scrittore, autore TV e per il web, regista e molto altro. Paolo Paparella ha fatto del suo talento nel comunicare il suo grande successo professionale. Paolo Paparella. Foto fornita dall’intervistato C’è chi la vita degli altri, il mondo che ci circonda e le sue contraddizioni ama raccontarli a voce e chi, invece, praticamente da sempre li narra scrivendo. Che …
Continua a leggereAnna Brancati, la maschera provocatrice di Venezia76
Una donna in abito blu mascherata. Che abbia frainteso il noto Carnevale di Venezia con la Mostra d’Arte Cinematografica? Ebbene no! Parliamo di Anna Brancati, attrice di origini napoletane di parte e puteolane di madre, che sul famoso “tappeto rosso” ha indossato una maschera per provocare l’opinione pubblica in merito alla bisnonna Dolores Brancati, figlia di Adalgisa Andreotti, che pur …
Continua a leggere