Carabinieri di controllo in Sila. Foto di Omar Falvo
Carabinieri di controllo in Sila. Foto di Omar Falvo

Una fiaba chiamata Carabinieri: sicurezza per gli sciatori

Camigliatello Silano – C’era una volta l’Arma dei Carabinieri, uomini, da sempre, impegnati in prima linea per garantire la sicurezza nel nostro Paese. Militari pronti al sacrificio per il bene della collettività. C’era una volta…e c’è ancora l’Arma dei Carabinieri. Non è una favola dei fratelli Grimm, non siamo sul set di una pellicola televisiva, bensì la pura realtà. Ma procediamo per ordine.

Carabinieri di controllo in Sila. Foto di Omar Falvo
Carabinieri di controllo in Sila. Foto di Omar Falvo

Ore frenetiche a Camigliatello Silano, nota località turistica calabrese in provincia di Cosenza. L’impianto di risalita del posto risulta essere operativo da circa un mese, uno dei pochi in funzione di tutto il Sud Italia.

Una stagione sciistica che va avanti, nonostante la poca consistenza della coltre bianca, anche per le scarse nevicate del periodo. La pista blu e la rossa sono letteralmente prese d’assalto, in particolare nel fine settimana, da migliaia di turisti pugliesi e siciliani e anche stranieri. Che dire? La bellezza dei paesaggi innevati e l’aria più pulita d’Europa del Parco Nazionale della Sila, ancora una volta conquistano il cuore dei tanti visitatori presenti.

A garantire la sicurezza i militari della stazione Carabinieri di Camigliatello. Sotto il comando del Maresciallo William Porzia i militari dell’Arma sono costantemente impegnati sulle piste, e non solo, per monitorare il rispetto delle regole da parte dei tanti fruitori. La favola continua…ne vedrete delle belle.

Autore: Omar Falvo

Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria, giornalista pubblicista e Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. Consulente per diverse aziende nel settore turistico, alberghi e strutture ricettive. Particolare attenzione rivolta alla fiction.

Potrebbe interessarti

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Per Turchesando - Turchese Baracchi e David Warren

Turchesando: arrivano Gerini, Warren, Tavassi e Incorvaia

Appuntamento con “Turchesando”, programma condotto da Turchese Baracchi il 27 e 28 maggio su Radio Cusano Campus.

Videogames. Foto di Matilda Wormwood

Videogames: Game Concert arriva a Napoli, mentre Cristina D’Avena scrive per i giochi

Un momento d'oro per il mondo dei videogames soprattutto in Italia: mentre Cristina d'Avena canta sigle, arriva Game Concert.

Lascia un commento