Debutta il 13 ottobre alle ore 7 PM lo spettacolo Essere Leonardo da Vinci presso il teatro Jones Hall della prestigiosa Università St. Thomas. Un’intervista impossibile” di e con Massimiliano Finazzer Flory. Nel ruolo dell’intervistatrice la violoncellista americana Julia Kent.
Continua a leggereTeatro
Si racconta l’amore al Teatro L’aura
Messo in scena a partire dal 15 ottobre e in cartellone fino al 25, E tu sei bellissima, testo di Claudio Proietti che è stato scelto da diverse compagnie teatrali per essere rappresentato e che ha incontrato sempre un ottimo riscontro negli spettatori.
Continua a leggerePassione Live: John Turturro e il Teatro Bellini
Passione Live: da un'idea di John Turturro con James Senese Napoli Centrale, Raiz & Almamegretta, Pietra Montecorvino
Continua a leggereFacimmoce ‘a croce, Napoli e i suoi Altarini
Facimmoce a croce: in tutti i quartieri partenopei ci sono piccoli templi, semplici luoghi di culto, che cambiano col succedersi delle epoche. Passeggiando per Napoli, si possono contare un vasto numero di “altarini” che portano con se vicende di vicoli e d’antropologia: NarteA ha voluto ideare una visita guidata teatralizzata ad hoc per ritrovare queste radici, ancora resistenti, e per …
Continua a leggerePrendi il copione e scappa: al Teatro Bolivar
Domenica 11 Ottobre alle ore 18 al Teatro Bolivar andrà in scena la commedia “Prendi il copione e scappa“. La commedia vede protagonisti i quatto fratelli Campese, attori, figli del grande artista Oreste Campese (nome di eduardiana memoria), di cui non riescono ad eguagliare la bravura. In punto di morte, il buon Oreste ha fatto bruciare tutte le copie dei …
Continua a leggereMichele La Ginestra inaugura la nuova stagione del Teatro Bianconi
La stagione del Teatro Bianconi di Carbognano si apre con uno degli attori più amati dal pubblico del dinamico teatro dei Cimini. Sabato 10 ottobre alle 21.00 e in replica domenica 11 Ottobre ore 17:30, ritorna sullo storico palcoscenico viterbese Michele La Ginestra insieme a Edy Angelillo con il suo ultimo spettacolo: “La matematica dell’amore (radice di 2)” in una …
Continua a leggerePrimo Sale: una rassegna per giovani autori, registi ed attori
Il Teatro Parioli Peppino De Filippo apre ai giovani, affiancando alla classica stagione di prosa una rassegna ricca di talento, creatività e bel teatro, con una selezione di compagnie, curata dal critico Giulio Baffi, provenienti da ogni parte d’Italia.
Continua a leggereFicarra e Picone al Massimo di Benevento
Con l’esilarante commedia “Apriti cielo“, Ficarra e Picone il giorno 11 ottobre proseguono la stagione teatrale al Teatro Massimo di Benevento.
Continua a leggere“Un Gabbiano” torna al Teatro Sala Uno di Roma
Andrea Schiavo presenta a Roma “Un Gabbiano” prima regia di Gianluca Merolli: poliedrico interprete delle regie di Giancarlo Sepe, Marco Carniti, Pino Micol, Cristopher Malcolm, Pappi Corsicato, Maria Sole Tognazzi e Peter Marcias; untimamente protagonista a Roma degli spettacoli “Dignità autonome di prostituzione” e “Romeo e Giulietta Ama e cambia il mondo” per la regia di Giuliano Peparini. Merolli sceglie …
Continua a leggereTeatro Studio Uno di Roma, Stagione teatrale 2015/16
Al via la stagione 2015 – 2016 del Teatro Studio Uno di Roma che ha inaugurato la sera del 25 settembre il suo nuovo anno di spettacoli con uno Swing Party per le vie di Torpignattara, una festa con e per il quartiere, animata dalla musica del gruppo “Stefano Coppari Quartet” e da tutte le compagnie protagoniste del nuovo cartellone. …
Continua a leggere