Giustizia per i cinghiali di Roma. Disegno di Aurora Cantone
Giustizia per i cinghiali di Roma. Disegno di Aurora Cantone

Giustizia per i cinghiali di Roma

Il giorno sabato 24 ottobre alle ore 14.30 in piazza del Popolo ci sarà una manifestazione pacifica, “Giustizia per i cinghiali di Roma”, che vedrà presenti non solo le associazioni animaliste e gli attivisti ma anche i semplici cittadini colpiti dalla cattiveria e dalla bruttura con cui le istituzioni hanno deciso per l’uccisione di povere creature innocenti e indifese.

Giustizia per i cinghiali di Roma. Disegno di Aurora Cantone
Giustizia per i cinghiali di Roma. Disegno di Aurora Cantone

Quello che è accaduto nel parco di Mario Moderni a Roma, è stato un atto aberrante e crudele, la cui notizia ha fatto il giro del mondo povocando indignazione e polemiche nei confronti del Comune e della Regione Lazio. Tante le risoluzioni che si sono presentate affinchè si evitasse l’abbattimento, tra cui quella della Presidente della Leidaa, Michela Vittoria Brambilla, disposta a trasferire gli animali presso un’oasi protetta, un modo sano per evitare una risoluzione cruenta.

Nulla da fare, nonostante l’impegno, l’insistenza e la disperazione della deputata Brambilla i cuccioli di cinghiale e la loro mamma, sono stati abbattutti da veterinari che hanno eseguito l’esecuzione di una delibera comunale.

Cuccioli! Stiamo parlando di cuccioli terrorizzati e indifesi… Stiamo parlando di una piccola famiglia che andava protetta e non sterminata e a generare orrore nell’orrore ci sarebbero state anche alcune frasi, come riportano testimoni, da parte di Marcello Visca che avrebbe detto: “Spostatevi ora mi godo lo spettacolo”.

Il raduno di sabato vuole essere una vera e propria protesta contro un’assurda mattanza che aveva più risoluzioni, nessuna delle quali è stata considerata.

Un comportamento insensibile, sconsiderato e ingiustificato da parte di uomini che si sono resi responsabili di un atto scellerato e per il quale è giusto che ne rispondano.

Per l’ex ministro Brambilla non ci sono dubbi, come dichiarato in una sua recente intervista al Corriere della Sera : “Diaco ha sicuramente la responsabilità morale, politica ed amministrativa per il ruolo che ha, poteva guidare verso la soluzione alternativa e non ha voluto. Visca è responsabile delle aggressioni sessiste e volgari.”

Che si faccia luce e chi ha colpa paghi per la morte di piccoli cuccioli e della loro mamma e che possa essere un esempio affinchè azioni così insulse non si verifichino mai più.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Montascale. Foto dal Web

Montascale per tutti: come scegliere il modello giusto per le tue esigenze

Guida alla scelta dei montascale ideali come soluzione rivoluzionaria per chi, a causa di limitazioni fisiche per usare le scale.

Carte fedeltà

Carte fedeltà: cosa sono e come funzionano?

Le carte fedeltà, note anche come fidelity card sono sempre più diffuse dai brand. Ma come funzionano? Come ottenerle?

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Lascia un commento