Rimini: il programma di Cose da Fare 2025

Rimini: il programma di Cose da Fare 2025

Ecco i 250 eventi che danno vita a “Cose da Fare 2025” organizzato dal Comune di Rimini, che la vedrà protagonista questa estate.

Ragazzi, tenetevi forte perché Rimini è pronta a farvi girare la testa con un’estate pazzesca! Ben 250 eventi in programma da maggio a settembre, un vero romanzo multicolore che promette di accontentare tutti i gusti, dalla musica alla cultura, passando per la tradizione e le serate indimenticabili. E da giornalista che vuole portarvi le notizie più fresche, vi dico: qui c’è carne al fuoco per far esplodere il traffico sul nostro sito!

Cose da Fare 2025: Un programma da urlo tra grandi ritorni e novità succulente

Il piatto forte di quest’anno è un mix esplosivo di felici conferme e novità che vi faranno saltare sulla sedia. In primis, il nuovo Festival delle serie tv, un’occasione imperdibile per gli amanti del piccolo schermo. E poi, un omaggio speciale a Pier Vittorio Tondelli a 40 anni dall’uscita del suo celebre romanzo “Rimini”. Come ha detto il Sindaco Sadegholvaad, “Rimini è come il blues: dentro c’è tutto”, e questo cartellone ne è la prova!

Nomi che brillano: chi vedremo sul palco e oltre

Preparatevi a un’ondata di star e personaggi che illumineranno le serate riminesi. Tra i primi nomi annunciati ci sono artisti del calibro di Fedez, Olly, gli Eiffel 65, CCCP, Enrico Ruggeri, Morgan e Niccolò Fabi. Ma non solo musica! Avremo anche volti noti come Rossella Brescia, Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini, e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo come Milo Manara, Marco Missiroli, Simona Ventura e Giovanni Terzi.

Eventi da segnare in agenda per Cose da Fare 2025: non solo la Notte Rosa

Certo, la Notte Rosa resta un appuntamento sacro, e quest’anno si rinnova anticipando al terzo weekend di giugno per dare il via ufficiale all’estate. Ma il cartellone è ricco di altre chicche!

  • RDS Summer Festival: Sarà l’apertura della Notte Rosa con i big della musica, con Olly e Fedez già confermati. E a fare da padroni di casa gli speaker di RDS: Rossella Brescia, Ciccio & Baz.
  • Biglietti agli amici: Il festival culturale ideato da Marco Missiroli che quest’anno anticipa al 17-19 giugno.
  • Italian Global Series Festival: Una novità internazionale che porterà i protagonisti del mondo delle serie TV a Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno.
  • Le città Visibili: Il festival teatrale che torna dal 5 agosto al 15 settembre.
  • Sagra Musicale Malatestiana e Percuotere la mente: Appuntamenti imperdibili per gli amanti della musica di qualità.
  • Cartoon Club: Le nuvole parlanti di Milo Manara e tanti altri artisti vi aspettano.
  • Meeting di Rimini: La 46esima edizione per chi cerca spunti di riflessione.
  • RiminiWow: Per i fan di youtuber, tiktoker e influencer.
  • Rimini Summer Pride: Il 26 luglio, la coloratissima parata per i diritti LGBTQI+ animerà il Lungomare.
  • La Terrazza della Dolce Vita: Con Simona Ventura e Giovanni Terzi.
  • E tantissimi altri appuntamenti, dal ballo liscio di Rimini Folk al Amarcort film festival, passando per This is Wonderland, un percorso narrativo interattivo su Alice nel Paese delle meraviglie.

Insomma, come si suol dire, ce n’è per tutti i gusti! Rimini si conferma regina dell’estate, offrendo un mix unico di divertimento, cultura e tradizione. Pronti a fare le valigie?

Lascia un commento